Home Bovini da carne Pagina 21

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

vacca nutrice

Vacca nutrice, strategie per una produzione vincente

L’allevamento della nutrice non può più essere considerato marginale o “rustico”. Una corretta nutrizione, associata a strategie per migliorare fertilità, colostratura e sviluppo del vitello, è la chiave per aumentare redditività, ridurre criticità sanitarie e rafforzare la filiera nazionale della carne bovina

Il caso dei gas serra dei ruminanti

Il messaggio è semplice: non scoraggiarsi se un contributo critico non trova subito spazio. La scienza è una maratona che richiede tenacia, pazienza e apertura. Ciò che conta davvero è alzare la qualità del dibattito, e i lavori citati sono un passo in questa direzione

Dalla stalla alla tavola, una filiera sostenibile

L’azienda agricola della famiglia Miotto segue con cura ogni fase, dalla selezione degli animali alla gestione della razione alimentare, grazie anche al carro miscelatore Zago che assicura miscele precise e costanti. Grande attenzione è dedicata a sostenibilità e tracciabilità

Così gli allevamenti Inalca affrontano il climate change

Sostituire in parte il mais con il sorgo, come materia prima per l’alimentazione degli animali. Aumentare l’efficienza alimentare nella crescita del bovino da carne. Applicare sistemi come Sqnba e Sqnz per posizionarsi nei segmenti medio-alti del mercato. Da “Carne e clima”, giornata tecnica all’azienda Corticella, seguita da convegno

Rilanciare la carne italiana grazie a più vacche nutrici

La riduzione dell’offerta europea e l’aumento della domanda globale rendono necessario potenziare la capacità produttiva interna di carne bovina, intervenendo su genetica, filiera, incentivi e gestione aziendale

Vacca nutrice, fattore chiave per la ripresa del settore carne

C’è scarsità di ristalli ed è pressante la necessità di autoprodurli. Ma competenze e professionalità si perdono rapidamente ed è complesso ricrearle. Servono cultura e motivazione (non solo economica). I pascoli sono da recuperare e spesso presidiati da selvatici intoccabili. E infine è un lavoro faticoso ed estremamente impegnativo

Coltivaitalia: 300 milioni per la linea vacca-vitello

È quanto prevede l’articolo 3 del disegno di legge “Coltivaitalia”, collegato alla legge di bilancio. Che recita: “È autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2026, 50 milioni di euro per l’anno 2027 e 200 milioni di euro per l’anno 2028”

Beef on Dairy: incrocio intelligente, genetica strategica

La strategia BoD aumenta i margini economici, migliora la sostenibilità e riduce la dipendenza dalle importazioni di vitelli da ingrasso. È una leva chiave per una zootecnia più efficiente e 100% made in Italy

Serafino Cremonini per la linea vacca-vitello

Questa pratica zootecnica farebbe aumentare il patrimonio bovino italiano e la filiera carne potrebbe rispondere al mercato interno senza ricorrere troppo all’import. In più verrebbero valorizzate le aree marginali del paese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

carni

Oms e carni rosse / 3 – Il commento di Confagricoltura...

Confagricoltura: "L'allarmismo sulle carni rosse non fa bene né ai consumatori né agli allevatori". Coldiretti: "I consumi di carne negli Usa sono superiori del 60% a quelli in Italia. No al terrorismo alimentare, le carni italiane sono le più sane"
vitellone bianco

Un bando per valorizzare il Vitellone Bianco Igp

Domande di adesione al progetto, che rientra nei Pif della regione Toscana, entro il 31 ottobre
Bovini da carne

Bovini da carne, i principali punti critici della gestione nutrizionale

Dopo numerosi eventi stressanti, dal distacco dalla madre a varie fasi di trasporto, quando arriva nell’allevamento da ingrasso il vitello da ristallo deve inoltre adattarsi alla nuova dieta. Tutto questo lo espone a dismetabolie, scarsa assunzione di alimento e fenomeni patologici. Ecco come opporsi a questi problemi con razionali scelte alimentari
litotamnio

Tamponi e litotamnio per un rumine tranquillo

Al fine di testare gli effetti conseguenti all’utilizzo del litotamnio sulla stabilità ruminale è stato condotto uno studio che ha coinvolto 57 scottone Limousine in fase di ingrasso. Questo tipo di tampone ha fornito risultati estremamente interessanti: limita la riduzione del pH ruminale e ne contiene le oscillazioni limitando il rischio di acidosi
vitello

Vitello a carne bianca, alimentazione meccanizzata

Whitefeed - Il punto sull’evoluzione del comparto. In particolare sulle strutture zootecniche e sul potenziale impiego di sistemi di distribuzione meccanizzati o automatizzati. Requisiti, possibili soluzioni e prospettive per la distribuzione della razione solida

Sommet de l’Élevage – Limousine e molto altro alla fiera...

Dal 7 al 9 ottobre 2015, nella città di Clermont-Ferrand, in Francia, torna la grande fiera zootecnica Sommet de l’Élevage. Quella di quest’anno è l’edizione numero 24

Pascoli magri, Unicarve: a rischio chiusura centinaia di allevamenti da carne

Per gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato. In allegato la lettera con le preoccupazioni espresse da Fabiano Barbisan al ministro Maurizio Martina

Linea vacca-vitello a Mantova

L'assessore lombardo Gianni Fava visita l'Associazione Mantovana Allevatori: positivo il progetto per valorizzare la produzione di carne bovina

Vitello a carne bianca – I risultati dell’indagine dell’Università di Padova

Lo studio, condotto presso 40 allevamenti in Lombardia e Veneto, ha evidenziato la vitalità del settore. Lo stato dell’arte di questa produzione. I sistemi di allevamento in Italia
aprozoo

Aprozoo – In Calabria sanno vendere la carne della podolica

BOVINI AUTOCTONI - Allevati con la linea vacca-vitello, questi bovini vengono macellati intorno ai 580 kg. Segue un capillare lavoro commerciale. L’esperienza della cooperativa Aprozoo