Home Bovini da carne Pagina 21

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

vacca nutrice

Vacca nutrice, la chiave della ripresa del settore carne

C’è scarsità di ristalli ed è pressante la necessità di autoprodurli. Ma competenze e professionalità si perdono rapidamente ed è complesso ricrearle. Servono cultura e motivazione (non solo economica). I pascoli sono da recuperare e spesso presidiati da selvatici intoccabili. E infine è un lavoro faticoso ed estremamente impegnativo

Coltivaitalia: 300 milioni per la linea vacca-vitello

È quanto prevede l’articolo 3 del disegno di legge “Coltivaitalia”, collegato alla legge di bilancio. Che recita: “È autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2026, 50 milioni di euro per l’anno 2027 e 200 milioni di euro per l’anno 2028”

Beef on Dairy: incrocio intelligente, genetica strategica

La strategia BoD aumenta i margini economici, migliora la sostenibilità e riduce la dipendenza dalle importazioni di vitelli da ingrasso. È una leva chiave per una zootecnia più efficiente e 100% made in Italy

Serafino Cremonini per la linea vacca-vitello

Questa pratica zootecnica farebbe aumentare il patrimonio bovino italiano e la filiera carne potrebbe rispondere al mercato interno senza ricorrere troppo all’import. In più verrebbero valorizzate le aree marginali del paese

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Sommet de l’Élevage – Limousine e molto altro alla fiera...

Dal 7 al 9 ottobre 2015, nella città di Clermont-Ferrand, in Francia, torna la grande fiera zootecnica Sommet de l’Élevage. Quella di quest’anno è l’edizione numero 24

Pascoli magri, Unicarve: a rischio chiusura centinaia di allevamenti da carne

Per gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato. In allegato la lettera con le preoccupazioni espresse da Fabiano Barbisan al ministro Maurizio Martina

Linea vacca-vitello a Mantova

L'assessore lombardo Gianni Fava visita l'Associazione Mantovana Allevatori: positivo il progetto per valorizzare la produzione di carne bovina

Vitello a carne bianca – I risultati dell’indagine dell’Università di Padova

Lo studio, condotto presso 40 allevamenti in Lombardia e Veneto, ha evidenziato la vitalità del settore. Lo stato dell’arte di questa produzione. I sistemi di allevamento in Italia
aprozoo

Aprozoo – In Calabria sanno vendere la carne della podolica

BOVINI AUTOCTONI - Allevati con la linea vacca-vitello, questi bovini vengono macellati intorno ai 580 kg. Segue un capillare lavoro commerciale. L’esperienza della cooperativa Aprozoo
razza

Agriumbria – I migliori bovini di razza Chianina e Frisona segnalati...

Dalle mostre tenutesi alla rassegna di Bastia Umbra i nomi degli animali premiati per queste due razze. E quelli dei rispettivi allevatori

Sommet 2014. I bovini da carne visti dalla...

Il mercato e in particolare i rapporti con gli importatori italiani secondo gli operatori presenti alla fiera Sommet de l’Elevage, chiusasi qualche settimana fa a Clermont-Ferrand
sostenibilità

Bovillage – A sostegno della carne francese

È il marchio con cui l’associazione dei produttori di carne Interbev promuove la carne bovina. Opera in tre paesi importatori: Italia, Grecia e Portogallo

Carne. La qualità è la risposta alla crisi

Le mille difficoltà del mercato nazionale. Le possibili prospettive future. Alcune procedure di lavorazione per migliorare la qualità
carne

Zootecnia da carne, salasso Pac

Oggi aiuti fino a 2.000 €/ha. Con la riforma, premi dimezzati per un settore già in crisi