Redazione Informatore Zootecnico
Fieragricola Verona, venerdì 4 marzo ore 14.30, premio l’Allevatore dell’Anno
L'appuntamento è all'Area Forum del paglione 1. Tre le categorie del premio: Allevatore di bovine da latte, Allevatore di bovini da carne, Allevatore di suini
Aviaria, assessore Lombardia: su biosicurezza stanziati 2 milioni a 76 allevamenti
Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi commentando il provvedimento.
Annullate le penalità su produzioni latte delle stalle lombarde
Ok dell’industria alle richieste Coldiretti. In arrivo anche nuovi parametri quantitativi di riferimento
Latte: Coldiretti, arriva make up in stalla, mucche su red carpet
Mucche al make up per la sfilata sul red carpet alla Fiera di Montichiari con i giovani allevatori della Coldiretti
Parmigiano Reggiano protagonista a Oviedo
L’incontro col presidente dell’Asturias e la foto col formaggio più vecchio del mondo
Allevamenti ovicaprini, Trani (Confagricoltura): impegniamoci per valorizzare l’eccellenza del made in...
I cambiamenti climatici mettono in pericolo gli allevamenti ovicaprini del Lazio
Fare buon latte partendo dagli ottimi foraggi Agroteam della linea KD...
Viaggiando molto alla ricerca di soluzioni innovative, abbiamo avuto negli anni contatti importantissimi prima di tutto con Israele e poi con l'Olanda quindi, a seguire, l'Inghilterra e da ultimo con gli Stati Uniti. Una delle cose che da subito è balzata i nostri occhi era legata al fatto che...
Strategie aziendali per migliorare la competitività delle stalle da latte
Il Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico e l’Associazione Allevatori Campania e Molise organizzano, per il pomeriggio di lunedì 18 ottobre 2021, presso la Sala Convegni Musa in Contrada Piano Cappelle a Benevento, un interessante incontro su temi riguardanti la gestione economica e la fertilità dell’allevamento bovino ad alta produzione lattiera
Allevamenti, oltre la metà connessi con banda larga ma poco social
Strumenti di allevamento di precisione utilizzati soprattutto al Nord. Tra i più diffusi mungitura automatizzata, controllo dello stato di salute della mandria e gestionali
Selezione, tre incontri tecnici Anafij (gratuiti)
Iniziativa on line dell’Associazione nazionale allevatori di frisone e jersey. Si intitola “Benvenuti in Anafij!” e consiste in confronti diretti fra i tecnici dell’associazione e gli allevatori