IZ Informatore Zootecnico
Grana padano, tengono i consumi interni
Aumenta la produzione, tengono i consumi interni, cresce l'export e prosegue a pieno ritmo la lotta alla contraffazione e alle imitazioni. Questo in sintesi il quadro emerso nel corso dell'assemblea generale del Consorzio Grana Padano svoltasi a Desenzano del Garda (Bs). Qui il presidente Nicola Cesare Baldrighi nell'illustrare i...
Nel Trentino Una filiera per avere letame di qualità
Con pochi trattamenti si può ottenere un prodotto utile come ammendante e fertilizzante, in grado di interessare i frutticoltori
Così la dermatite digitale frena la produzione di latte
Produzioni fino a 0,75 kg al giorno per vacca. Da uno studio francese
Alimentare i bovini costa troppo
Ma risparmiare sulle materie prime di qualità può risultare non conveniente.
Mangimi al lumicino per le carni bovine
Produttori europei strangolati da costi di produzione elevati e da margini ridotti
Aziende da latte dimezzate
Da 3.500 a 1.700 aziende in 10 anni fino a 800 nel 2030. Stime e proposte del Crpa.
L’audit aziendale ha evidenziato che il 29% delle vacche da latte...
Nel corso di un recente audit condotto in mandrie da latte in Italia è emerso che il 29% delle vacche
nel periodo post parto risultano affette da chetosi subclinica o "nascosta". Oltre ad una maggior
probabilità di sviluppare chetosi clinica, questi animali sono soggetti a maggior rischio di disordini
metabolici, riproduttivi e...
Riducareflui, così fa il Veneto
Tecnologie e linee tecnologiche per l’abbattimento e la valorizzazione dell’azoto contenuto negli effluenti di allevamento
Terremoto, ancora niente aiuti pubblici ai caseifici del Parmigiano
Ma è arrivato un primo contributo di 2,8 milioni deliberato dall'assembela del consorzio
Per impostare i nuovi progetti
Elementi di progettazione e criticità per impianti in allevamenti bovini. Le linea guida del Crpa