Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

772 ARTICOLI 6 Commenti

Post quote latte, «Il mercato dobbiamo governarlo noi allevatori»

Gli interventi delle organizzazioni professionali e di esperti di economia agraria alla tavola rotonda organizzata dall’Associazione mantovana allevatori

L’Overview Ismea sui mercati agroalimentari, 13 aprile 2015

Lattiero caseari: sia le materie grasse sia le polveri stanno accusando alcuni cedimenti sui circuiti internazionali

Gli insilati di mais secondo il Grana Padano / IL VADEMECUM

Il vademecum tecnico proposto dal Consorzio di tutela agli allevatori che producono latte destinato alla trasformazione in Grana Padano dop. Nell'ambito del progetto Filigrana

Etichettatura carni non bovine: dichiarare luogo di allevamento e macellazione

Ai sensi del regolamento europeo 1337/2013. Martina: Bene il regolamento Ue. Tracciabilità e trasparenza fondamentali per garantire sicurezza

Overview Ismea sui mercati agroalimentari, 30 marzo 2015

Per quanto riguarda la quotazione del latte alla stalla a livello nazionale, rilevata da Ismea nel mese di febbraio, si è riscontrata un’ulteriore correzione al ribasso dello 0,3% mensile (-14% su base annua)
video

Sorgo vincente col refluo: il liquame porta a un aumento di...

L'utilità agronomica della distribuzione in campo dei liquami trova una conferma in questa esperienza di coltivazione del sorgo. Come mostra il video, realizzato da Servizio & Qualità, la coltivazione di sorgo che ha avuto a disposizione del refluo alla fine produce piante alte quasi il doppio rispetto a quelle cresciute senza refluo
video

Distribuzione reflui e semina, le tecniche di un contoterzista lodigiano /...

Sinergie fra distribuzione dei reflui e minima lavorazione del terreno: con due passaggi si possono rispettare portafoglio, terreno e ambiente, cogliendo vantaggi agronomici ed economici. Le tecniche messe a fuoco da Servizio & Qualità srl
crossbreedingvideo

Crossbreeding, l’esperienza dell’Azienda Gobetti / IL VIDEO

Questo allevamento di Scandiano (Re) ha scommesso sugli incroci tra frisona e rossa norvegese. Marco Gobetti ci spiega il perchè

Asiago dop, 2014: produzione stabile, redditività in crescita

Il bilancio 2014 del Consorzio di tutela del Formaggio Asiago chiude con una produzione stabile e un aumento della redditività. A un anno dall’avvio, confermata l’efficacia del piano di crescita programmata. Trend positivo del fatturato export, cresciuto del 64% negli ultimi cinque anni. E Roberto Gasparini conclude il suo incarico come presidente del consorzio

Hogan: la Bei darà supporto finanziario ai produttori di latte

Previsto il sostegno della Banca europea degli investimenti per gestire la fine del regime delle quote: l'iniziativa del Commissario Ue

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede