Giorgio Setti
Fiera di Arborea, Aia: come gestire lo stress da caldo
Tecniche innovative e strumenti adatti ad affrontare condizioni particolari nella produzione di latte. Questi i temi approfonditi all’incontro organizzato in collaborazione con l’Ara Sardegna nell’ambito della 34esima Mostra regionale dei bovini di razza Bruna e Frisona italiana
Grana Padano, nuovo magazzino di stagionatura nel mantovano
L'inaugurazione si è svolta il 28 luglio scorso a opera della Latteria Casaticese di Marcaria (Mn). Gianni Fava: «Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato per oltre 340mila euro nell’ambito dell’Operazione 4.1.01 del Psr»
Sardegna, 14 milioni per sostenere le imprese del comparto ovino
Nei giorni scorsi il via libera al disegno di legge. Dodici milioni andranno direttamente agli allevatori e gli altri due saranno destinati all'acquisto di formaggi ovini dop a sostegno di interventi sociali e di assistenza verso soggetti indigenti
Granlatte, 0,5 euro/hl in più ai produttori del centro sud
Una risposta concreta alle preoccupazioni degli allevatori per le particolari condizioni climatiche che stanno mettendo a dura prova le produzioni
Fiore sardo dop, al via la certificazione Ineq
Il 6 giugno scorso il Mipaaf ha definitivamente approvato il Piano di controllo relativo a questo formaggio ovino prodotto in Sardegna. Il compito è dell’Istituto nord est qualità di San Daniele del Friuli (Ud)
Fieragricola fa tappa nel territorio della bufala
l Roadshow 2017 organizzato da Veronafiere arriva a Caserta. Le migliori realtà dell’agroalimentare campano saranno tra i protagonisti dell’edizione 2018. Per favorire la presenza degli agricoltori e allevatori meridionali
Anafi, numeri in crescita per la Frisona
Secondo i dati 2016 discussi in occasione dell'ultima assemblea dell'Associazione nazionale allevatori Frisona italiana sarebbero 1.106.461 vacche iscritte al Libro Genealogico
Transizione, novanta giorni vitali. L’impatto sulla resa
È in questo periodo che l’animale è soggetto a immunosoppressione e bilancio energetico negativo. Come contrastare gli effetti negativi che ne derivano? La prevenzione è fondamentale, ha spiegato Marcello Guadagnini di Elanco in un recente incontro nel reggiano
Avicoltore dell’anno: premio Unaitalia alle eccellenze italiane
La prima edizione del premio nazionale per le migliori pratiche di allevamento sui temi di benessere animale, riduzione degli antibiotici e sostenibilità. Ecco le storie dei sei vincitori scelti dalla giuria da esperti tra oltre 40 candidature
Multe quote latte, Italia nei guai
L’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Ue ha chiesto la condanna del nostro Paese per non aver recuperato dagli allevatori le multe per lo splafonamento delle quote latte