Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

770 ARTICOLI 6 Commenti

Parmigiano Reggiano: crescono le vendite del porzionato, i prezzi e la...

Nei primi nove mesi del 2020, comunica il Consorzio, aumentano le vendite del formaggio porzionato (+15,1), le quotazioni (+30%) e la produzione (+4,86%)
Asiago

Il fascino dell’anticiclico

Positività, fiducia, propositività, sguardo rivolto al futuro. È l’atteggiamento dei protagonisti della filiera lattiero casearia. Nonostante i problemi creati dal covid

Uscito IZ 19, con il dossier Meccanizzazione in zootecnia

Un numero dell’Informatore Zootecnico che fa il punto sull’impiego in stalla dei robot, non solo quelli di mungitura. Che informa sulle ultime tendenze tecnologiche e gestionali relative alla fienagione e al lavoro delle trince. Che discute anche dei rapporti tra mungitura automatizzata e benessere animale

Ivo Alfonso Nardella è il nuovo presidente di Anes, l’associazione degli...

Nel suo discorso di insediamento ha dichiarato: “Dobbiamo saper cambiare in un momento difficile, sostenere il Paese rendendo tutte le filiere professionali sempre più aggiornate e formate per poter affrontare la ripresa e mantenere le leadership acquisite a livello internazionale”

Uscito IZ 18: nel dossier sul benessere animale le novità e...

Ne vediamo qui sopra il sommario. In quest’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico i dettagli del passaggio da Crenba e Classyfarm, avvenuto l’agosto scorso. E molto altro sempre sull’animal welfare

Caseus Veneti, ecco le foto dei formaggi premiati

All'edizione 2020 della manifestazione padovana sono stati presentati 403 formaggi del Veneto. Fra questi sono risultati vincitori 49 prodotti: li elenchiamo e ne mostriamo la foto. Nel numero 18 dell'Informatore Zootecnico, in uscita fra pochi giorni, troveremo poi un più ampio report sull'evento, con gli interventi dell'organizzatore Terenzio Borga e del presidente della Regione Luca Zaia

Uscito IZ 17, sotto esame i robot di mungitura

Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero dell’Informatore Zootecnico che approfondisce diverse questioni tecniche relative all’impiego dei sistemi automatici di mungitura. Ma che non dimentica di discutere i più attuali problemi del mercato lattiero caseario
unifeed

Da Lucagri una nuova idea per la gestione dell’unifeed: farselo preparare...

Si sta affermando una nuova modalità di preparazione dell’alimento per le bovine, delegare il problema a imprese mangimistiche che forniscano agli allevamenti il “piatto unico” già pronto. Due esempi di punta nel Vicentino: la ditta Fanin e la ditta Clavello & Bigarella

Maccarese, nuovi corsi di formazione

Si svolgeranno tra settembre e dicembre. Argomenti: i foraggi, nutrizione e gestione vitelli, nutrizione delle bovine nel periodo di transizione, l’asciutta selettiva

La qualità e l’uso dei mangimi. Le analisi di mercato di...

Uscito il numero 16.2020 dell’Informatore Zootecnico, ne vediamo qui sopra il sommario. In evidenza tre impegnati articoli sui mangimi, con i contenuti di Assalzoo, dell’Università di Padova e dell’azienda Maccarese. Ma si segnalano anche due incisive interpretazioni degli equilibri del mercato lattiero caseario, proposte dal presidente di Lattebusche e dal presidente di Latteria Soligo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede