Francesca Baccino
A Montechiarugolo un impianto di biometano alimentato da reflui e scarti...
Al progetto partecipano 12 allevamenti di bovine da latte per il Parmigiano Reggiano, un’azienda contoterzista e le cooperative Coprozuccheri e Anb Coop
Conversione dl energia, approvate le misure per il biogas e il...
Soddisfatto il presidente del Cib, Gattoni, che le considera un passo in vanti verso gli obiettivi di produzione di biometano
Cibo sintetico, dicono no l’Italia e altri 11 Stati membri dell’Ue
Il ministro Lollobrigida che ha illustrato il documento ha proposto di domandare un parere anche ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica
Pari opportunità il traguardo raggiunto dal Consorzio del Grana Padano
Per il presidentedel Consorzio del Grana Padano Zaghini significa aver fatto un altro passo verso la sostenibilità Esg
Aviaria, la Commissione europea stanzia 46,7 milioni per i danni agli...
Al 18 dicembre 2023 sono ancora presenti quattro focolai d'influenza aviaria in Veneto e uno in Puglia
Asiago, in Brasile e Cile vince la tutela internazionale della Dop
I due mercati sono da tempo due obiettivi di interesse per l'agroalimentare made in Italy di qualità
Cibo coltivato, via libera alla vendita in Israele, un fallimento negli...
Lo ha sottolineato la Coldiretti rendendo noto che la rivista tecnologica del famoso Mit di Boston ha definito l'operazione tra i più grandi fallimenti scientifici dell’anno. Commento negativo anche quello espresso dal sottosegretario D'Eramo
Scoperto primo caso di Psa nella provincia di Asti
I casi totali di Psa sono 1.207, di cui 638 in Liguria e 569 in Piemonte
Antibiotici veterinari, scattato l’obbligo Ue della raccolta di dati
L'obbogo riguarda tutti gli steti membri dell'Ue e l’Italia si è adeguata con il decreto legislativo del 7 dicembre 2023, n. 218 che entrerà in vigore il 18 gennaio prossimo
Sant’Antonio Abate, le celebrazioni organizzate dall’Aia a Roma e in Vaticano
Momento di riflessione e preghiera ma anche di appelli alla pace. Nella tradizionale “Stalla sotto il cielo” curata da Aia per per ricordare il lavoro quotidiano degli allevatori a salvaguardia e tutela della biodiversità animale