Francesca Baccino
NewPrinces, ex NewLat Food, dal latte all’acquisizione di Carrefour Italia
il Gruppo agroalimentare italiano nato da una costola di Parmalat ha sottoscritto un accordo vincolante da circa 1 miliardo di euro per acquisire il 100% di Carrefour Italia
Ara Piemonte e Liguria, Elia Dalmasso riconfermato presidente
Presso la sede dell’Arap (Associazione regionale allevatori del Piemonte e della Liguria) a Madonna dell’Olmo (Cn), si è riunito, lo scorso 24 giugno, il nuovo Comitato direttivo, eletto dall’Assemblea dell’Associazione nei giorni precedenti.
Elia Dalmasso è stato rieletto all’unanimità alla presidenza dell’Arap a conferma della fiducia per il lavoro svolto...
Assemblea dell’Aral a Montichiari, i risultati delle attività del 2024
Vero fiore all’occhiello dell’Aral anche nel 2024 le attività del laboratorio, suddivise in tre grandi aree, ovvero latte, agroalimentare e microbiologia
Allevatori di suini, bene le modifiche ai disciplinari dei prosciutti Dop
Il comparto ei prosciutti Dop potrà ora contare su una maggiore disponibilità di suini e di cosce fresche con una pezzatura importante, idonea alle lunghe stagionature.
Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia
In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso. Non solo dalal FRancia potrebbe arrivare il contagio ma anche da alcuni Paesi dell'Europa Orientale dove l'Italia si rifornisce di capi da ingrasso
Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche
Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno
Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»
L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento.
Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano Berni, Trump diventa un nemico
Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni
L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles
Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»
L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola
Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»
Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario