Barbara Gamberini
Premi accoppiati Pac, aumenta il plafond
Con il Decreto del ministero delle Politiche agricole n. 5602 dell’11 ottobre 2016 l’Italia ha voluto modificare alcuni aspetti del sistema di aiuti diretti legati a produzioni specifiche. La revisione ha coinvolto in modo particolare la zootecnia bovina, sia da latte che da carne. Ecco le condizioni per ottenere i fondi
Accordo sul latte, prezzo minimo 39 cent
E c’è la possibilità di ulteriori rialzi, in base a un indice. Positivi i commenti del mondo agricolo. Le parti inoltre hanno stabilito che non ci saranno più limiti nelle consegne
Da Plantamura: più resa con i mangimi giusti
Un’ampia gamma di prodotti per bovini, suini e polli, studiati per contribuire a ottimizzare i risultati economici dell’allevamento. La nuova linea “I Mangiasano” tiene in conto l’esigenza di naturalità abbinata alla ricerca di un contenimento dei costi
Da Sadepan: i tannini integratori in avicoltura
Possono contribuire a controllare le parassitosi intestinali di questi animali. E quindi a realizzare allevamenti antibiotic-free
Da Lucagri: unifeed, se il carro è intelligente
Arriva da Tittmoning, Germania, il Siloking Truckline 4.0 Compact 8. L’innovazione, completamente elettrica, è stata presentata all’Eima di Bologna e all’EuroTier di Hannover
Keenan annuncia la collaborazione con Storti
DA ALLTECH - Per promuovere l’innovazione e l’efficienza delle macchine
InterPuls, collari e pedometri 3D per interventi tempestivi
Fertilità, salute e benessere della mandria da latte
ALLTECH – Soluzioni dalla natura per una produzione sostenibile
DA ALLTECH CROP SCIENCE - In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione
Intellitechnology: unifeed facile, veloce e redditizio
DA SGARIBOLDI - Una soluzione che integra tre diverse innovazioni tecnologiche
Fieni, tradizione o innovazione?
A cura del Consorzio del Parmigiano Reggiano










