Api-Confagricoltura: qualità e sostenibilità dell’acquacoltura made in Italy
                    60.000 tonnellate di pesce per un valore di  287 milioni di euro. Così la sostenibilità a 360 gradi                
                
                
            Bufale, numero di capi record nel 2017
                    Lo stato di salute del settore bufalino e le prospettive future dal punto di vista di Angelo Coletta, direttore dell’organismo di Ricerca innovazione e selezione. Solo le femmine sono state quasi 370mila                
                
                
            Nuova allerta in Campania per il comparto bufalino
                    59 focolai di tubercolosi e 54 di brucellosi. questi i dati rilevati e diffusi dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno nel corso della 30esima edizione del convegno sulla sanità di prevenzione di Laceno (Avellino)                
                
                
            Influenza aviaria, una strategia per uscire dalla crisi
                    A Leno un appuntamento organizzato da Confagricoltura Lombardia e Veneto per fare il punto sulla situazione con le Autorità veterinarie, gli esperti dell’Istituto zooprofilattico e del ministero delle Politiche agricole: preoccupano i nuovi casi e la lunga trafila burocratica per indennizzare le aziende coinvolte anche in modo indiretto                
                
                
            Filiera bufalina, tracciabilità web-based
                    L’informatica come strumento per tutelare e garantire le produzioni e il cittadino. Il lavoro dell’Izsm, del Mipaaf, della Regione Campania e del Consorzio della Mozzarella di Bufala dop. L’intervista ad Antonio Limone,  direttore generale dell’Izsm                
                
                
            Più di 4 milioni contro i danni da blue tongue
                    La Giunta regionale della Sardegna ha approvato recentemente l’incremento di risorse destinate alle aziende coinvolte dall’epidemia. Gli aiuti sono erogati direttamente dai Comuni interessati                
                
                
            Avicoltura in primo piano a Fieragricola Verona, con un incontro organizzato...
                    Si tratta di un workshop in programma giovedì 1° febbraio, a partire dalle ore 15.00. Parleranno quattro dei maggiori esperti italiani del settore                
                
                
            Angelo Coletta nuovo direttore di “M’Ama Buffalo”
                    L'organismo è chiamato anche Ris Bufala (Ricerca innovazione e selezione per la bufala). Tra gli obiettivi mettere a disposizione degli indici genetici                
                
                
            Confagri Mantova, aviaria: 83 focolai e oltre 790.000 capi abbattuti
                    Mauro Zanotti, presidente della sezione regionale avicoltori di Confagricoltura Lombardia: «L’obiettivo ora è quello di implementare il controllo sugli allevamenti rurali e sugli uccelli selvatici, responsabili dei contagi»                
                
                
            Il progetto Democapra, per migliorare la gestione dell’allevamento caprino
                    Il convegno si terrà il prossimo 4 dicembre a Cornaredo (Mi). Organizzato dall'Università degli studi di Milano e dall'Associazione regionale allevatori Lombardia (Aral)                
                
                
            
		
		

















