Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Obiettivo di Cai Nutrizione è fornire agli allevatori mangimi certificari e identitari per costruire una filiera di qualità provata

Cai Nutrizione
Nicola Bertinelli
Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Il nuovo presidente di Cai Nutrizione, è Nicola Bertinelli. La sua nomina al vertice del polo mangimistico nato alla fine del 2023 all’interno dell’universo dei Consorzi Agrari d’Italia (Cai), segna una tappa importante nel percorso di crescita del gruppo, che punta a rafforzare la propria competitività sul mercato e a valorizzare la propria identità distintiva, fondata su capitale interamente italiano, quattro siti produttivi e una filiera basata su innovazione, sostenibilità e legame con i territori.

Proprio in quest’ottica, la scelta di Bertinelli esprime la volontà del Consiglio di Amministrazione di Cai Nutrizione di imprimere una direzione chiara: unire l’identità locale e la sostenibilità economica e ambientale degli allevamenti zootecnici con la ricerca e l’innovazione tecnologica.

I mangimi sono le radici della terra

«I mangimi – ha sottolineato il neo presidente Bertinelli – rappresentano le radici della terra in cui produciamo e le radici sono l’identità geografica alla base della filiera zootecnica – l’ambizione è arricchire i prodotti Cai Nutrizione dando il plus valoriale di qualità che meritano affinché non vengano omologati tra le commodities. E per questo, in un Paese così ricco di eccellenze come il nostro, diventa strategico considerare l’elemento mangime-certificato come indispensabile per una filiera di qualità provata».

Una visione che mette al centro il concetto di mangime "sartoriale”, formulato su misura per rispondere alle esigenze produttive e qualitative delle diverse aree geografiche. «In aree geografiche in cui le Dop hanno un’importanza fondamentale per l’intero sistema economico – ha proseguito Bertinelli – Cai Nutrizione è il player capace di produrre sempre più mangimi italiani “in modo sartoriale”, chi li utilizza ne è già consapevole, chi ne farà uso, oltre a poter contare su un prodotto di eccellenza saprà di far bene all’intera filiera produttiva di cui è sempre più protagonista attivo».

Per Bertinelli, questa nuova fase rappresenta anche una sfida di prospettiva: «La sfida ambiziosa e di prospettiva sarà soprattutto utile al nostro territorio che potrebbe così beneficiare di una più adeguata considerazione anche per quelle numerose aree potenzialmente vocate alla coltivazione delle colture mangimistiche oggi talvolta trascurate».

Qualità certificata e assistenza tecnica

Cai Nutrizione, che ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena, conferma così la sua attenzione al mondo degli allevatori, ai quali non fornisce soltanto i migliori mangimi certificati, ma anche una vasta gamma di servizi di assistenza tecnica su misura.

L’azienda supporta oggi venti filiere alimentari Dop e Igp, tra cui quelle del latte di alta qualità, della carne e dei formaggi più noti nel mondo, contribuendo a rafforzare la competitività della zootecnia italiana nel segno della tracciabilità, della qualità e della sostenibilità.

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione - Ultima modifica: 2025-10-07T18:32:14+02:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome