Formazione e competenza sono essenziali per affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità nell’allevamento bovino da carne. Durante l’ultima giornata di Agriumbria, la Mignini&Petrini Academy organizza un incontro formativo rivolto ad allevatori e operatori del settore dal titolo “Strategie alimentari per una bovinicoltura da carne redditizia e sostenibile” che si terrà domenica 30 marzo alle ore 9:00 presso la Sala Europa di Umbriafiere. Un’occasione di approfondimento scientifico e tecnico per il comparto agroalimentare italiano.
Focus tematico
L’evento, promosso dalla Mignini&Petrini Academy con il patrocinio delle principali organizzazioni del settore agro-zootecnico, mira a fornire strumenti concreti per migliorare la sostenibilità e l’efficienza produttiva. I partecipanti come allevatori, tecnici e studenti potranno ottenere crediti formativi professionali (CFP).
Relazioni e interventi
Il convegno si aprirà con il Prof. Giuseppe Pulina (Università di Sassari), che illustrerà l’attuale panorama del settore tra potenzialità e criticità. Seguiranno:
- Prof. Pasquale De Palo (Università di Bari) su innovazioni nella linea vacca-vitello, per rilanciare la produzione nazionale;
- Prof. Marcello Mele (Università di Pisa) sui nuovi approcci nutrizionali per l’ingrassamento, con particolare attenzione ai sottoprodotti agroindustriali;
- Dott. Francesco Mazzei sulla linea MeatFeed di Mignini&Petrini per una zootecnia efficiente e sostenibile.
Tavola rotonda
Dopo gli interventi, seguirà la tavola rotonda “Dal forcone alla forchetta: realtà e prospettive delle filiere carni italiane”, moderata da Anna Mossini (Araer) a cui parteciperanno rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA, ANABIC e Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale. Le conclusioni saranno affidate ai professori Bruno Ronchi (Università della Tuscia) ed Emiliano Lasagna (Università di Perugia).
Mignini&Petrini: innovazione e formazione
Leader nel settore mangimistico, il Gruppo Mignini&Petrini punta su ricerca e sviluppo per migliorare qualità e benessere animale. Con la Mignini&Petrini Academy, promuove formazione e innovazione per un’agricoltura e zootecnia sostenibili.
Sarà presente ad Agriumbria con uno spazio espositivo al padiglione 8, stand 34.