Con una mossa coraggiosa per rimodellare il futuro dell'allevamento lattiero-caseario, alcuni anni fa DeLaval e John Deere hanno unito le forze con una visione condivisa: unire i leader del settore, i responsabili politici e i ricercatori nella ricerca di pratiche agricole più sostenibili ed efficienti.
Questa collaborazione ha portato al lancio di Milk Sustainability Center (MSC) nel 2024.
Una piattaforma digitale all'avanguardia, alimentata da Dairy Data Warehouse, per innovare le operazioni lattiero-casearie. Utilizzando i dati sul campo e nella stalla, la piattaforma consente agli allevatori di prendere decisioni più intelligenti e sostenibili che migliorano sia la produttività che la produzione di latte sostenibile con un input manuale minimo o nullo.
MSC mira a riunire le parti interessate di tutto l'ecosistema agricolo per supportare gli allevatori nello sviluppo di pratiche che non siano solo efficienti, ma anche sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico.
MSC consente il flusso automatico di dati da oltre 30 sistemi software per mandrie, mungitura e alimentazione. Gli utenti possono collegare il proprio software per ridurre l'input manuale, Ciò comporta poco riducendo al minimo il tempo necessario per la configurazione e gli aggiornamenti mensili.
Se il tuo software non è presente tra quelli elencati nella piattaforma, puoi comunque utilizzare MSC inserendo i tuoi dati manualmente.
Cosa rende unica MSC? Riunisce i dati sulle prestazioni delle colture, degli animali e dell'alimentazione in un'unica piattaforma senza soluzione di continuità, offrendoti una visione veramente olistica della tua azienda agricola.
I quattro principali KPI di sostenibilità sono:
- Carbon footprint: quantità di emissioni di CO2 e rispetto alla quantità di latte prodotto
- Farm NUE: rapporto tra nutrienti in uscita e nutrienti in azienda
- Fienile NUE rapporto tra i nutrienti in uscita e i nutrienti in stalla.
- Campo NUE rapporto tra nutrienti in uscita e nutrienti in campo.
Con MSC si possono ottenere queste informazioni in modo chiaro aiutando a migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. È inoltre possibile invitare facilmente consulenti, rivenditori, veterinari e partner a collaborare sulla piattaforma.
MSC è globale: è disponibile in 13 paesi e in 10 lingue incluso l’italiano.
Non sono solo gli agricoltori a vedere i benefici della piattaforma Milk Sustainability Center.
Nel gennaio 2025, MSC è stata premiata con ha conseguito l’AE50 Award che premia le 50 tecnologie più innovative in agricoltura, alimentazione e sistemi biologici in tutto il mondo.
Il futuro del settore lattiero-caseario sostenibile è qui ed è gratuito.
Segui questo link per salire a bordo: https://www.milksustainabilitycenter.com/it/
Prova qui la demo dal vivo.