Home Informatore Zootecnico: la rivista

Informatore Zootecnico: la rivista

Descrizione. Informatore Zootecnico è un giornale pensato e realizzato per rispondere alle esigenze di chi ha trasformato l’allevamento del bovino in un’azienda imprenditoriale fortemente innovativa. “Informatore Zootecnico” è una lente di ingrandimento sulle innovazioni tecnologiche, sul miglioramento genetico, sulle nuove acquisizioni nutrizionali e sanitarie, senza trascurare le nuove frontiere delle energie rinnovabili. In ogni fascicolo un’ampia raccolta di articoli sull’allevamento del bovino e dei piccoli ruminanti, un dossier su argomenti monotematici e una nutrita serie di articoli su argomenti fondamentali, come l’alimentazione, la sanità, la qualità delle produzioni, la trasformazione. Completa l’informazione l’approfondimento sui mercati con le quotazioni dei prodotti agricoli e gli aggiornamenti legislativi in tema di previdenza e fisco.

Contenuti. Politica zootecnica nazionale e comunitaria, Bovini, Tecnica, Alimentazione, Salute animale, Trasformazione, Reportage in azienda, Edilizia zootecnica, Foraggicoltura, Meccanizzazione, Agronomia, Le aziende informano.

Periodicità quindicinale, Area Agricoltura, Numeri 21
ISSN 0020-0778

Leggi alcuni articoli online

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi
blue tongue

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti
gruppo

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati
dazio

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano
digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici


Sfoglia anteprima
Informatore Zootecnico: la rivista - Ultima modifica: 2017-09-29T10:01:18+02:00 da Redazione Digital Farm