Dal benessere animale alla qualità del latte, dalle tecniche di stalla a quelle del pascolo, dal
precision farming ai conti aziendali... dove sta andando la zootecnia? Cerca di dare qualche risposta il dossier “L’allevamento del futuro”.
Un dossier fra l’altro i cui sette articoli sono firmati da esperti di grande autorevolezza, come vediamo nella seconda pagina di questo sommario. Per esempio: il professor Frascarelli, che tratteggia appunto il futuro del sistema Sqnba, anche dopo il 2028. O i docenti dell’università di Milano Finzi, Lovarelli, Guarino e Tangorra, che negli ultimi due articoli mettono in luce un paio di possibilità molto avanzate di sviluppo della zootecnia di precisione.
Altri esempi: gli esponenti dell’Università di Torino e Bologna che discutono di conti aziendali. Nel secondo caso dei conti più immediatamente legati al futuro dell’allevamento, come quelli dell’ammortamento degli investimenti. Insomma un dossier con contenuti di ampio respiro, non legati alla stretta contingenza ma appunto alle prospettive, sia su questioni economiche sia su questioni tecniche. Un contributo importante e impegnato. A volte può servire anche questo.
Per consultare un’anteprima della rivista: https://shorturl.at/bVd7S
Per abbonarsi: https://www.tecnichenuove.com/riviste/informatore-zootecnico