Continua a diffondersi la dermatite nodulare contagiosa nei bovini (o Lumpy skin disease) non solo in Italia (vedi qui), ma anche in Francia dove sale l’emergenza: dal primo caso, rilevato il 29 giugno 2025, il virus ha cominciato a correre in Savoia e Alta Savoia. Oltre sette i focolai confermati a Entrelacs in Savoia e altri quattro quelli scoperti in Alta Savoia.
L'allevamento da ingrasso nazionale a rischio contagio?
La tramissione così veloce del contagio preoccupa anche l'Italia, in particolare le regioni vicine alla Francia più vocate per la zootecnia da carne, come ha fatto notare, Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia. La malattia è, inoltre, presente nell'Europa orientale.
A preoccupare, come ha commentato Boselli, è in particolare l'allevamento italiano di vitelli da ingrasso. La Francia ha, infatti, da tempo ridotto le esportazioni in Italia dei broutards a causa di una decisa contrazione della produzione e la zona di approvvigionamento alternativa è diventata oggi proprio quella dei Paesi che in Europa sono al momento più colpiti dalla Dermatite nodulare contagiosa.
L'origine della malattia in Savoia
I primi sette focolai sono concentrati sempre a Entrelacs, dove sono presenti 24 aziende bovine. Dal 1° luglio al 10 luglio sono stati abbattuti 143 bovini per contenere la diffusione del virus.
In Alta Savoia il 13 luglio scorso sono stati individuati due nuovi focolai confermati a Massingy e Faverges, portando a quattro il totale dei focolai nel dipartimento.
Zone di restrizione di 50 chilometri
Le misure previste dalla legislazione Ue sono scattate con la creazione di una zona di restrizione di 50 chilometri attorno ai focolai e una zona di protezione di 20 chilometri che in Savoia coinvolge 50 Comuni mentre la zona di zona di sorveglianza si estende a 150 Comuni.
Per impedire la diffusione della malattia in Svizzera la Confederazione ha deciso di vaccinare tutti gli animali ricettivi (bovini, bufali e bisonti) nella zona di sorveglianza, la quale comprende attualmente il Cantone di Ginevra. Per le aziende situate in questa zona la vaccinazione sarà obbligatoria. L’obiettivo è prevenire un focolaio della malattia e proteggere gli animali in Svizzera.
In Italia la Lumpy skin disease
La malattia nel nostro Paese conta, in base all' Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" 27 focolai di Dermatite nodulare contagiosa al 17 luglio 2025, tutti in Sardegna, tranne uno a Porto Mantovano oggi estinto. L'ultimo focolao confermato sempre in Sardegna è del 16 luglio scorso.
ID | Tipo focolaio | Stato sanitario | Data conferma | Data sospetto | Data estinzione | Sierotipo | Specie | Comune | Provincia | Regione | |
76725 | FOCOLAIO CLINICO | E | 25/06/2025 | 25/06/2025 | 28/06/2025 | BOVINO | PORTO MANTOVANO | MN | LOMBARDIA | ||
77510 | FOCOLAIO CLINICO | C | 15/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | PADRU | SS | SARDEGNA | ||
77278 | FOCOLAIO CLINICO | C | 08/07/2025 | 07/07/2025 | - | BOVINO | NUORO | NU | SARDEGNA | ||
77490 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
77476 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
76903 | FOCOLAIO CLINICO | C | 01/07/2025 | 30/06/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
77292 | FOCOLAIO CLINICO | C | 10/07/2025 | 08/07/2025 | - | BOVINO | ONIFERI | NU | SARDEGNA | ||
77038 | FOCOLAIO CLINICO | C | 03/07/2025 | 02/07/2025 | - | BOVINO | ONIFERI | NU | SARDEGNA | ||
77294 | FOCOLAIO CLINICO | C | 10/07/2025 | 08/07/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
77333 | FOCOLAIO CLINICO | C | 10/07/2025 | 09/07/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
77380 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 10/07/2025 | - | BOVINO | ONIFERI | NU | SARDEGNA | ||
76835 | FOCOLAIO CLINICO | C | 27/06/2025 | 27/06/2025 | - | BOVINO | BOTTIDDA | SS | SARDEGNA | ||
77477 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
77513 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | BENETUTTI | SS | SARDEGNA | ||
76882 | FOCOLAIO CLINICO | C | 01/07/2025 | 30/06/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
76885 | FOCOLAIO CLINICO | C | 30/06/2025 | 30/06/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
77491 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
76902 | FOCOLAIO CLINICO | C | 01/07/2025 | 30/06/2025 | - | BOVINO | SARULE | NU | SARDEGNA | ||
77295 | FOCOLAIO CLINICO | C | 10/07/2025 | 08/07/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
76881 | FOCOLAIO CLINICO | C | 30/06/2025 | 30/06/2025 | - | BOVINO | SARULE | NU | SARDEGNA | ||
76939 | FOCOLAIO CLINICO | C | 03/07/2025 | 01/07/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
77240 | FOCOLAIO CLINICO | C | 08/07/2025 | 07/07/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
76650 | FOCOLAIO CLINICO | C | 25/06/2025 | 22/06/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||
77382 | FOCOLAIO CLINICO | C | 11/07/2025 | 10/07/2025 | - | BOVINO | ONIFERI | NU | SARDEGNA | ||
76619 | FOCOLAIO CLINICO | C | 21/06/2025 | 20/06/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
76791 | FOCOLAIO CLINICO | C | 26/06/2025 | 26/06/2025 | - | BOVINO | ORANI | NU | SARDEGNA | ||
77488 | FOCOLAIO CLINICO | C | 16/07/2025 | 14/07/2025 | - | BOVINO | OROTELLI | NU | SARDEGNA | ||