Dopo il rialzo dei sette giorni precedenti, secondo le rilevazioni di Camere di Commercio e Borse Merci elaborate dalla Bmti (Borsa telematica italiana) nella settimana che va dal nella settimana che va dall’1 al 6 settembre 2025 il latte spot torna a mostrare una flessione sulla piazza di Milano, dove le quotazioni scendono a 587,5 €/t, riportandosi sul livello registrato due settimane prima.
Si accentua al contempo il ribasso annuo, che segna ora il -7%. Stabile, invece, la piazza di Verona, dove il prezzo resta ancorato a 620 €/t. Analoga la dinamica del latte biologico, in diminuzione presso la piazza di Milano ma stabile sulla piazza veneta.
Continuano ad avanzare le quotazioni del latte estero, proveniente da Germania e Francia, con il differenziale a favore del latte italiano che si dimezza, portandosi a 17,5 €/t.
LATTE (prezzi in €/t) | +2,2% | 2,2% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA) | ||||||
Latte Nazionale Crudo | 580,00 | - | 595,00 | -0,8% | -7,1% | |
Latte Bovino Biologico | 665,00 | - | 675,00 | -0,7% | 7,6% | |
Latte Estero Pastorizzato Francese - 3,6% di grasso peso volume | 545,00 | - | 560,00 | 1,4% | -9,1% | |
Latte Estero Pastorizzato Tedesco - 3,6% di grasso peso volume | 560,00 | - | 580,00 | 1,3% | -8,8% | |
Latte Estero Scremato 0,03 | 240,00 | - | 255,00 | 3,1% | -22,7% | |
Verona (FA) | ||||||
Latte Spot Nazionale Crudo - In cisterna | 610,00 | - | 630,00 | 0,0% | -3,9% | |
Latte Estero Titolato 3,5% M.G. prov. Germania - Austria - In cisterna | 580,00 | - | 600,00 | 1,7% | -8,5% | |
Latte Magro Pastorizzato tipo 0,03 M.G. - In cisterna | 280,00 | - | 290,00 | 5,6% | -14,9% | |
Siero di latte per uso industriale raffreddato (FP) | 14,00 | - | 15,00 | 3,6% | 11,5% | |
Siero di latte per uso zootecnico (FP) | 7,50 | - | 8,50 | 6,7% | 0,0% | |
trend ultimi 12 mesi (Latte nazionale crudo - Milano-Monza-Brianza-Lodi) | ||||||
Burro/crema di latte
Dopo un mese di stabilità, il comparto del burro torna a registrare una flessione. Presso la piazza di Milano, il prodotto pastorizzato arretra a 5 €/kg rispetto ai 5,05 €/kg della settimana precedente. Analogo calo si osserva a Mantova, dove le quotazioni scendono a 5,10 €/kg. La variazione annua si accentua ulteriormente, avvicinandosi al -20%. In diminuzione anche i listini dello zangolato e della crema di latte, che sulla piazza di Milano si attestano rispettivamente su 4,80 €/kg e 3,38 €/kg. Sul fronte estero, il burro di Kempten (Germania) scende sotto la soglia dei 7 €/kg, fermandosi a 6,85 €/kg, mentre il Verse Boter olandese prosegue la discesa, toccando quota 6,45 €/kg.
BURRO (prezzi in €/kg) | -0,8% | -0,8% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
Cremona | ||||||
Burro pastorizzato | 6,60 | - | 6,60 | - | -12,0% | |
Mantova | ||||||
Burro mantovano fresco classificazione CEE | 6,80 | - | 6,80 | -0,7% | -12,8% | |
Burro mantovano pastorizzato | 5,10 | - | 5,10 | -1,0% | -17,7% | |
Zangolato di creme fresche per la burrificazione | 4,90 | - | 4,90 | -1,0% | -18,3% | |
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA) | ||||||
Crema di latte - 40% di sostanza grassa - €/kg | 3,24 | - | 3,24 | -1,2% | -19,4% | |
Crema di latte italiana - 40% di sostanza grassa - €/kg | 3,38 | - | 3,38 | -1,2% | -16,7% | |
Burro di centrifuga | 6,95 | - | 6,95 | -0,7% | -12,6% | |
Burro pastorizzato - (comprensivo di premi quali-quantitativi, oneri di raccolta e provvigioni) | 5,00 | - | 5,00 | -1,0% | -18,7% | |
Burro prodotto con crema di latte sottoposta a centrifugazione e pastorizzazione | 6,80 | - | 6,80 | -0,7% | -12,8% | |
Zangolato di creme fresche per la burrificazione - (al netto dei premi quali quantitativi, oneri trasporti e provvigioni) | 4,80 | - | 4,80 | -1,0% | -19,3% | |
Verona (FA) | ||||||
Panna di centrifuga 40% M.G. (nazionale) - In cisterna | 3.450 | - | 3.550 | 0,0% | -13,6% | |
Panna di centrifuga 40% M.G. (UE) - In cisterna | 3.350 | - | 3.450 | 0,0% | -16,0% | |
trend ultimi 12 mesi (Burro pastorizzato - Milano-Monza-Brianza-Lodi) | ||||||
Grana Padano
Prosegue la fase di stabilità che sta caratterizzando da diversi mesi il comparto del Grana Padano. Presso la piazza di Milano il prodotto stagionato 9 mesi conferma i 10,93 €/kg, valore in corso da fine marzo. La variazione annua si mantiene positiva, seppur leggermente ridimensionata, attestandosi al +8%. Invariate anche le quotazioni rilevate presso le piazze di Mantova e Verona. Sostanziale stabilità anche per i principali formaggi monitorati dalla Commissione UE, fatta eccezione per l’aumento che ha interessato i prezzi dell’Emmental.
GRANA PADANO (prezzi in €/kg) | +0,0% | 0,0% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
Cremona | ||||||
Grana padano stagionatura di 9 mesi | 10,85 | - | 11,00 | - | 8,4% | |
Grana padano stagionatura oltre i 15 mesi | 12,35 | - | 12,95 | - | 10,5% | |
Grana padano stagionatura tra i 12 e i 15 mesi | 11,45 | - | 12,05 | - | 9,8% | |
Mantova | ||||||
Grana padano con bollo provvisorio di origine del Grana Padano -Stagionatura tra i 60 e i 90 giorni fuori sale | 9,60 | - | 9,85 | 0,0% | 9,0% | |
Grana Padano stagionatura di 14 mesi e oltre | 11,90 | - | 12,10 | 0,0% | 8,8% | |
Grana padano stagionatura di 10 mesi e oltre | 10,90 | - | 11,05 | 0,0% | 8,4% | |
Grana padano stagionatura di 20 mesi e oltre | 12,80 | - | 13,00 | 0,0% | 9,3% | |
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA) | ||||||
Grana padano stagionatura 60-90 g.g. fuori sale | 8,85 | - | 8,95 | 0,0% | 6,3% | |
Grana padano stagionatura di 16 mesi e oltre | 12,10 | - | 12,40 | 0,0% | 11,1% | |
Grana padano stagionatura di 9 mesi e oltre | 10,85 | - | 11,00 | 0,0% | 8,4% | |
Verona | ||||||
Grana padano stagionatura 10/12 mesi | 10,95 | - | 11,05 | 0,0% | 8,4% | |
Grana padano stagionatura oltre 15 mesi | 12,10 | - | 12,40 | 0,0% | 9,4% | |
Grana padano stagionatura oltre 20 mesi | 12,90 | - | 13,00 | 0,0% | 8,4% | |
trend ultimi 12 mesi (Grana Padano stagionatura di 9 mesi e oltre - Milano-Monza-Brianza-Lodi) | ||||||
Parmigiano Reggiano
Nuovi rincari nel comparto del Parmigiano Reggiano sulla piazza di Parma. Nel dettaglio, il prezzo dello stagionato 12 mesi spunta altri 10 centesimi, portandosi a quota 13,65 €/kg, valore mai raggiunto in precedenza per la piazza. A sostenere la crescita contribuiscono la vivacità della domanda estera e la contenuta disponibilità di prodotto. Incremento analogo per le altre stagionature, con il 24 mesi che segna un nuovo massimo a 16,18 €/kg. In rialzo anche i listini presso le piazze di Mantova e Modena, mentre prevale una sostanziale stabilità presso quelle di Reggio Emilia e Milano. Per quanto riguarda la produzione, nel primo semestre sono state prodotte circa 2,1 milioni di forme, un volume in linea con quello del 2024 ma superiore ai valori registrati nei quattro anni precedenti.
PARMIGIANO REGGIANO (prezzi in €/kg) | +0,3% | 0,3% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
Mantova | ||||||
Stagionatura di 12 mesi e oltre | 13,55 | - | 13,75 | 0,7% | 23,0% | |
Stagionatura fino 18 mesi e oltre | 14,45 | - | 14,85 | 0,7% | 23,6% | |
Stagionatura fino a 24 mesi e oltre | 15,90 | - | 16,20 | 0,6% | 27,4% | |
Stagionatura fino a 30 mesi e oltre | 16,55 | - | 17,00 | 0,6% | 27,8% | |
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA) | ||||||
stagionatura di 12 mesi e oltre | 13,55 | - | 13,75 | 0,0% | 23,0% | |
stagionatura 18 mesi e oltre | 15,45 | - | 15,55 | 0,0% | 28,4% | |
stagionatura 24 mesi e oltre | 16,15 | - | 16,55 | 0,0% | 27,0% | |
stagionatura 30 mesi e oltre | 16,85 | - | 17,30 | 0,0% | 27,0% | |
Modena | ||||||
produzione minimo 12 mesi e oltre | 13,45 | - | 13,80 | 0,4% | 21,7% | |
produzione minimo 15 mesi e oltre | 14,25 | - | 14,50 | 0,3% | 25,3% | |
produzione minimo 18 mesi e oltre | 15,15 | - | 15,70 | 0,3% | 27,7% | |
produzione minimo 24 mesi e oltre | 16,25 | - | 16,55 | 0,3% | 29,4% | |
produzione minimo 30 mesi e oltre | 16,70 | - | 17,15 | 0,3% | 29,7% | |
Parma | ||||||
produzione minimo 12 mesi e oltre | 13,55 | - | 13,75 | 0,7% | 22,1% | |
produzione minimo 15 mesi e oltre | 14,10 | - | 14,45 | 0,7% | 24,4% | |
produzione minimo 18 mesi e oltre | 15,15 | - | 15,60 | 0,7% | 27,3% | |
produzione minimo 24 mesi e oltre | 16,05 | - | 16,30 | 0,6% | 28,1% | |
produzione minimo 30 mesi e oltre | 16,45 | - | 16,80 | 0,6% | 27,6% | |
Reggio-Emilia | ||||||
Produzione minino 15 mesi e oltre | 13,80 | - | 14,05 | 0,0% | 23,2% | |
Produzione minino 12 mesi e oltre | 13,25 | - | 13,55 | 0,0% | 20,7% | |
Produzione minino 18 mesi e oltre | 14,60 | - | 14,95 | 0,0% | 29,3% | |
Produzione minino 24 mesi e oltre | 15,80 | - | 16,10 | 0,0% | 32,6% | |
Produzione minino 30 mesi e oltre | 16,20 | - | 16,60 | 0,0% | 27,6% | |
trend ultimi 12 mesi (Parmigiano Reggiano produzione minimo 24 mesi e oltre - Parma) | ||||||
Pecorino Romano
Il comparto del Pecorino Romano continua a mostrare stabilità, sostenuto da un equilibrio tra domanda e offerta. Presso la piazza di Milano, il prezzo dello stagionato 5 mesi rimane invariato a 12,13 €/kg, valore pressoché identico a quello registrato un anno fa. Stessa dinamica per lo stagionato 8 mesi, che si conferma stabile a 12,35 €/kg.
Bovini da macello
Ancora aumenti per il comparto dei bovini. Tra i principali capi, i prezzi all’ingrosso dei vitelloni Charolaise guadagnano 4 centesimi presso la piazza di Mantova e 5 centesimi presso quella di Modena, raggiungendo rispettivamente 4,53 €/kg e 4,69 €/kg. Si registrano incrementi anche per i listini della razza Limousine e degli incroci nazionali. Superano la quota record dei 6 €/kg i prezzi dei bovini da ristallo, in aumento del 50% su base annua. In crescita anche i listini dei vitelli a carne bianca, che toccano i 7,45 €/kg presso la piazza di Modena, mentre restano invariati sulla piazza lombarda.
BOVINI VIVI (prezzi in €/kg) | +0,8% | 0,8% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
Mantova (FA) | ||||||
Da allevamento da latte: capi iscritti al libro genealogico - Manze pezzate nere gravide oltre i 7 mesi - €/capo | 2.250,00 | - | 2.300,00 | 0,0% | 40,0% | |
Da allevamento da latte: capi iscritti al libro genealogico - Manze pezzate nere gravide da 3 a 7 mesi - €/capo | 2.050,00 | - | 2.100,00 | 0,0% | 40,7% | |
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni charolaise (U2 - U3 - E2 - E3) da kg. 650 a kg. 700 | 4,51 | - | 4,55 | 0,9% | 25,8% | |
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni Limousine (U2 -U3 - E2 - E3) da Kg 600 a Kg. 650 | 4,80 | - | 4,88 | 0,8% | 23,8% | |
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni incroci naz. con tori pie blue belga 1^ da kg. 550 a kg. 650 | 4,02 | - | 4,12 | 1,0% | 4,1% | |
Vacche da macello (a peso vivo) - Vacche di 1° qualità *(O2 - O3 - R2 - R3) - corrispondenti a classificazione CEE D. Lgs 286/94 e succ. modifiche | 2,60 | - | 2,70 | 0,0% | 45,6% | |
Vitelli maschi pezzati neri - da 49 a 55 Kg. | 4,70 | - | 5,00 | 2,1% | 94,0% | |
Vitelli maschi pezzati neri - da 56 a 65 Kg. | 4,70 | - | 5,00 | 2,1% | 94,0% | |
Vitelli da carne bianca da 230 a 260 Kg. - Pezzati neri nazionali kg 230-260 | 7,07 | - | 7,17 | 0,0% | 24,5% | |
Modena | ||||||
Vitelli baliotti da vita - Pezzati neri Kg. da 45 a 55 | 4,30 | - | 4,95 | 0,0% | 58,1% | |
Bovini maschi da ristallo - Charolaise ed incroci francesi Kg. 400 | 6,01 | - | 6,12 | 1,7% | 49,9% | |
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Charolaise ed incroci francesi - qualità extra | 4,65 | - | 4,73 | 1,1% | 27,1% | |
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Limousine Extra Kg. 600-650 | 4,75 | - | 4,80 | 0,6% | 24,8% | |
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Incroci nazionali - 2° qualità | 4,22 | - | 4,32 | 0,7% | 30,6% | |
Vitelli da macello - peso morto - Pezzati neri nazionali | 7,35 | - | 7,55 | 0,7% | 23,1% | |
trend ultimi 12 mesi (Charolaise ed incroci francesi qualità extra - Modena) | ||||||
Suini
Dopo il “non formulato” della settimana precedente il comparto dei suini mostra una sostanziale stabilità. Nello specifico, la CUN di settore ha emesso una fascia di prezzo, la settima nel 2025, pari a 2,145-2,165 €/kg per la categoria 160-176 kg. La variazione annua scivola in territorio negativo, segnando un calo di circa un punto percentuale.
Dopo i ribassi registrati nelle due settimane precedenti, torna il segno “più” nei i listini dei tagli di carne suina fresca. Il lombo Padova e il lombo Bologna mettono a segno un incremento di 20 centesimi, attestandosi rispettivamente su 4,20 €/kg e 3,90 €/kg.
In crescita di 10 centesimi anche il busto con coppa, mentre si muove in controtendenza la coppa fresca con osso, che perde ulteriori 20 centesimi. Nuovi rialzi si registrano per le cosce suine Dop, con il taglio pesante salito a 5,96 €/kg. In aumento anche le cosce non-Dop, quotate 5,17 €/kg (taglio pesante). Si muovono nella stessa direzione la spalla fresca disossata e la pancetta fresca squadrata, quotate rispettivamente 4,75 €/kg e 4,88 €/kg.
SUINI (prezzi in €/kg) | +1,4% | 1,4% | ||||
prodotti per CCIAA | min | max | var. sett prec. | var. anno prec. | ||
CUN Suini | ||||||
Suini da macello - Circuito non tutelato 90/115 kg | 1,857 | - | 1,877 | - | 2,4% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 115/130 kg | 1,872 | - | 1,892 | - | 2,4% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 130/144 kg | 1,887 | - | 1,907 | - | 2,4% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 144/152 kg | 1,917 | - | 1,937 | - | 2,3% | |
Suini da macello - Circuito tutelato 144/152 kg | 2,055 | - | 2,075 | - | -1,3% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 152/160 kg | 1,947 | - | 1,967 | - | 2,3% | |
Suini da macello - Circuito tutelato 152/160 kg | 2,085 | - | 2,105 | - | -1,3% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 160/176 kg | 2,007 | - | 2,027 | - | 2,2% | |
Suini da macello - Circuito tutelato 160/176 kg | 2,145 | - | 2,165 | - | -1,3% | |
Suini da macello - Circuito non tutelato 176/180 kg | 1,937 | - | 1,957 | - | 2,3% | |
CUN Tagli | ||||||
Tagli di carne suina fresca - Carrè senza coppa, senza fondello, senza costine (lombo Bologna) | 3,900 | - | 3,900 | 5,4% | -17,0% | |
Tagli di carne suina fresca - Carrè senza coppa, senza fondello, con costine (lombo Padova) | 4,200 | - | 4,200 | 5,0% | -10,6% | |
Tagli di carne suina fresca - Busto con coppa, senza fondello, con costine | 4,300 | - | 4,300 | 2,4% | -15,7% | |
Tagli di carne suina fresca - Coppa fresca con osso | 5,200 | - | 5,200 | -3,7% | -14,8% | |
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata da 10 a 12 kg (peso medio 11) | 5,130 | - | 5,130 | 1,2% | 6,0% | |
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata da 12 kg e oltre | 5,170 | - | 5,170 | 1,2% | 3,6% | |
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata per produzione tipica (senza piede) da 11 a 13 kg (peso medio 12) | 5,900 | - | 5,900 | 1,0% | 1,7% | |
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata per produzione tipica (senza piede) da 13 a 16 kg (peso medio 14,5) | 5,960 | - | 5,960 | 1,0% | -3,7% | |
Tagli di carne suina fresca - Coppa fresca refilata da 2,5 kg e oltre | 7,000 | - | 7,000 | -2,8% | -9,1% | |
Tagli di carne suina fresca - Spalla fresca disossata e sgrassata da 5,5 kg e oltre | 4,750 | - | 4,750 | 3,5% | -2,5% | |
trend ultimi 12 mesi (Suini da macello Circuito tutelato 160/176 kg - CUN SUINI) | ||||||