Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e Pecorino Romano

I prezzi dei prodotti zootecnici tra il 22 e il 27 settembre 2025 secondo le rilevazioni di Camere di Commercio e Borse Merci elaborate dalla Bmti

Bmti
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Ancora ribassi nel mercato del latte spot. Presso la piazza di Milano le quotazioni secondo le rilevazioni dalle Camere di Commercio e Borse Merci elaborate da Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti) nella settimana che va dal 22 al 27 settembre 2025, indicano una nuova contrazione di 27,5 €/t, attestandosi su 515 €/t, con una flessione annua che supera il 20%. La riduzione risulta leggermente meno accentuata a Mantova, dove i prezzi scendono a 537,5 €/t.

Segno negativo anche per il latte biologico sulla piazza milanese, che si porta a 630 €/t, mentre rimane invariato a 735 €/t su quella mantovana. In diminuzione anche le quotazioni del latte estero, proveniente da Germania e Francia, con il differenziale a vantaggio del prodotto nazionale che si assottiglia a 5 €/t, livello che non si registrava dal mese di marzo.

LATTE (prezzi in €/t) -3,0% -3,0%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA)
Latte Nazionale Crudo 505,00 - 525,00 -5,1% -21,1%
Latte Bovino Biologico 625,00 - 635,00 -2,3% -3,4%
Latte Estero Pastorizzato Francese - 3,6% di grasso peso volume 485,00 - 500,00 -3,9% -21,2%
Latte Estero Pastorizzato Tedesco - 3,6% di grasso peso volume 500,00 - 520,00 -3,8% -20,6%
Latte Estero Scremato 0,03 200,00 - 215,00 -2,4% -38,5%
Verona (FA)
Latte Spot Nazionale Crudo - In cisterna 525,00 - 550,00 -4,4% -18,6%
Latte Estero Titolato 3,5% M.G. prov. Germania - Austria - In cisterna 500,00 - 520,00 -3,8% -22,7%
Latte Magro Pastorizzato tipo 0,03 M.G. - In cisterna 215,00 - 225,00 -4,3% -37,1%
Siero di latte per uso industriale raffreddato (FP) 14,50 - 15,50 0,0% 0,0%
Siero di latte per uso zootecnico (FP) 7,50 - 8,50 0,0% -5,9%
trend ultimi 12 mesi (Latte nazionale crudo - Milano-Monza-Brianza-Lodi)

Burro/crema di latte

Continuano le flessioni anche per il comparto del burro. Presso la piazza di Milano, il prodotto pastorizzato registra un’ulteriore contrazione di 50 centesimi, scendendo a 4,25 €/kg, dinamica analoga a quella osservata sulla piazza di Mantova. La flessione annua si accentua ulteriormente, passando dal -24% della settimana precedente all’attuale -33%. In diminuzione anche le quotazioni dello zangolato e della crema di latte, che si attestano rispettivamente su 3,98 €/kg e 2,80 €/kg (piazza di Milano). Sul mercato estero si registrano nuove correzioni al ribasso, con il burro di Kempten (Germania) a 5,7 €/kg e il Verse Boter olandese in calo a 5,5 €/kg.

BURRO (prezzi in €/kg) -9,2% -9,2%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
Cremona
Burro pastorizzato 5,70 - 5,70 -8,1% -25,0%
Mantova
Burro mantovano fresco classificazione CEE 5,95 - 5,95 -7,8% -25,2%
Burro mantovano pastorizzato 4,25 - 4,25 -10,5% -33,1%
Zangolato di creme fresche per la burrificazione 4,05 - 4,05 -11,0% -34,1%
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA)
Crema di latte - 40% di sostanza grassa - €/kg 2,66 - 2,66 -10,1% -33,8%
Crema di latte italiana - 40% di sostanza grassa - €/kg 2,80 - 2,80 -9,7% -31,0%
Burro di centrifuga 6,13 - 6,13 -7,5% -24,3%
Burro pastorizzato - (comprensivo di premi quali-quantitativi, oneri di raccolta e provvigioni) 4,18 - 4,18 -10,7% -33,1%
Burro prodotto con crema di latte sottoposta a centrifugazione e pastorizzazione 5,98 - 5,98 -7,7% -24,8%
Zangolato di creme fresche per la burrificazione - (al netto dei premi quali quantitativi, oneri trasporti e provvigioni) 3,98 - 3,98 -11,2% -34,2%
Verona (FA)
Panna di centrifuga 40% M.G. (nazionale) - In cisterna 2.800 - 2.900 -8,1% -29,6%
Panna di centrifuga 40% M.G. (UE) - In cisterna 2.700 - 2.800 -8,3% -32,1%
trend ultimi 12 mesi (Burro pastorizzato - Milano-Monza-Brianza-Lodi)

Grana Padano

Seconda settimana consecutiva di cali per i listini del Grana Padano, influenzata dall’accumulo di scorte dovuto ad una produzione più sostenuta e ad una domanda in rallentamento. Presso la piazza di Milano il prezzo all’ingrosso del prodotto stagionato 9 mesi perde 5 centesimi di euro, toccando i 10,83 €/kg. Nonostante ciò, la variazione annua si mantiene in territorio positivo, pari al +7%.  Emergono flessioni anche presso le piazze di Mantova, Verona e Cremona.

GRANA PADANO (prezzi in €/kg) -0,7% -0,7%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
Cremona
Grana padano stagionatura di 9 mesi 10,75 - 10,90 -0,5% 6,4%
Grana padano stagionatura oltre i 15 mesi 12,25 - 12,85 -0,4% 8,7%
Grana padano stagionatura tra i 12 e i 15 mesi 11,35 - 11,95 -0,4% 8,4%
Mantova
Grana padano con bollo provvisorio di origine del Grana Padano -Stagionatura tra i 60 e i 90 giorni fuori sale 9,45 - 9,70 -1,0% 6,1%
Grana Padano stagionatura di 14 mesi e oltre 11,75 - 11,95 -0,8% 6,5%
Grana padano stagionatura di 10 mesi e oltre 10,75 - 10,90 -0,9% 5,9%
Grana padano stagionatura di 20 mesi e oltre 12,65 - 12,85 -0,8% 7,1%
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA)
Grana padano stagionatura 60-90 g.g. fuori sale 8,70 - 8,75 -1,4% 4,2%
Grana padano stagionatura di 16 mesi e oltre 12,00 - 12,30 -0,4% 9,2%
Grana padano stagionatura di 9 mesi e oltre 10,75 - 10,90 -0,5% 6,4%
Verona
Grana padano stagionatura 10/12 mesi 10,85 - 10,95 -0,5% 6,3%
Grana padano stagionatura oltre 15 mesi 11,90 - 12,20 -0,8% 6,6%
Grana padano stagionatura oltre 20 mesi 12,70 - 12,80 -0,8% 5,8%
trend ultimi 12 mesi (Grana Padano stagionatura di 9 mesi e oltre - Milano-Monza-Brianza-Lodi)

Parmigiano Reggiano

Continua a mostrare una sostanziale tenuta il comparto del Parmigiano Reggiano. Nel dettaglio, presso la piazza di Parma, le quotazioni dello stagionato 12 mesi e 16 mesi si confermano rispettivamente a 13,65 €/kg e 16,18 €/kg, in linea con i valori della settimana precedente. Invariate anche le rilevazioni presso le altre principali piazze. Restano consistenti i rincari annui, con punte che arrivano fino al +31% per il 24 mesi scambiato sulla piazza di Reggio Emilia.

PARMIGIANO REGGIANO (prezzi in €/kg) +0,0% 0,0%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
Mantova
Stagionatura di 12 mesi e oltre 13,60 - 13,80 0,0% 21,2%
Stagionatura fino 18 mesi e oltre 14,55 - 14,95 0,0% 22,4%
Stagionatura fino a 24 mesi e oltre 16,00 - 16,30 0,0% 26,2%
Stagionatura fino a 30 mesi e oltre 16,65 - 17,10 0,0% 26,6%
Milano-Monza-Brianza-Lodi (FA)
stagionatura di 12 mesi e oltre 13,65 - 13,80 0,0% 22,5%
stagionatura 18 mesi e oltre 15,55 - 15,60 0,0% 27,9%
stagionatura 24 mesi e oltre 16,25 - 16,60 0,0% 26,6%
stagionatura 30 mesi e oltre 16,95 - 17,35 0,0% 26,6%
Modena
produzione minimo 12 mesi e oltre 13,55 - 13,90 0,0% 20,9%
produzione minimo 15 mesi e oltre 14,35 - 14,60 0,0% 25,1%
produzione minimo 18 mesi e oltre 15,25 - 15,80 0,0% 27,0%
produzione minimo 24 mesi e oltre 16,35 - 16,65 0,0% 29,2%
produzione minimo 30 mesi e oltre 16,85 - 17,30 0,0% 29,4%
Parma
produzione minimo 12 mesi e oltre 13,55 - 13,75 0,0% 20,5%
produzione minimo 15 mesi e oltre 14,10 - 14,45 0,0% 22,8%
produzione minimo 18 mesi e oltre 15,15 - 15,60 0,0% 25,8%
produzione minimo 24 mesi e oltre 16,05 - 16,30 0,0% 26,6%
produzione minimo 30 mesi e oltre 16,45 - 16,80 0,0% 26,2%
Reggio-Emilia
Produzione minino 15 mesi e oltre 13,90 - 14,15 0,0% 20,4%
Produzione minino 12 mesi e oltre 13,45 - 13,75 0,0% 18,8%
Produzione minino 18 mesi e oltre 14,70 - 15,05 0,0% 26,3%
Produzione minino 24 mesi e oltre 15,90 - 16,20 0,0% 31,3%
Produzione minino 30 mesi e oltre 16,30 - 16,70 0,0% 27,4%
trend ultimi 12 mesi (Parmigiano Reggiano produzione minimo 24 mesi e oltre - Parma)

Pecorino Romano

Segno “meno” anche il per comparto del Pecorino Romano. In particolare, dopo i 10 centesimi persi nella settimana precedente, il prezzo dello stagionato 5 mesi registra un’ulteriore contrazione di pari entità, scendendo al di sotto della soglia dei 12 €/kg (piazza di Milano), valore sostanzialmente in linea con quello osservato dodici mesi fa. Analoga dinamica per lo stagionato 18 mesi, che arretra a 12,25 €/kg.

Bovini da macello

Proseguono gli aumenti per il comparto dei bovini, sostenuto dalla contrazione del patrimonio zootecnico comunitario, influenzato dalla diffusione di patologie animali. Per i vitelloni Charolaise si rilevano incrementi di 5 centesimi presso la piazza di Mantova e di 3 centesimi presso quella di Modena, con quotazioni che raggiungono rispettivamente 4,66 €/kg e 4,77 €/kg. Andamento simile interessa la razza Limousine e gli incroci nazionali. In controtendenza i bovini da ristallo, che si mantengono sui 6,065 €/kg, livello comunque superiore del +46% rispetto a dodici mesi fa. Si registrano rialzi anche per i vitelli a carne bianca che guadagnano 10 centesimi attestandosi su 7,27 €/kg presso la piazza lombarda e su 7,7 €/kg presso quella emiliana.

BOVINI VIVI (prezzi in €/kg) +0,7% 0,7%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
Mantova (FA)
Da allevamento da latte: capi iscritti al libro genealogico - Manze pezzate nere gravide oltre i 7 mesi - €/capo 2.250,00 - 2.300,00 0,0% 40,0%
Da allevamento da latte: capi iscritti al libro genealogico - Manze pezzate nere gravide da 3 a 7 mesi - €/capo 2.050,00 - 2.100,00 0,0% 45,6%
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni charolaise (U2 - U3 - E2 - E3) da kg. 650 a kg. 700 4,64 - 4,68 1,1% 26,6%
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni Limousine (U2 -U3 - E2 - E3) da Kg 600 a Kg. 650 4,95 - 5,03 1,4% 25,1%
Vitelloni da macello (a peso vivo) - Vitelloni incroci naz. con tori pie blue belga 1^ da kg. 550 a kg. 650 4,15 - 4,25 1,2% 5,3%
Vacche da macello (a peso vivo) - Vacche di 1° qualità *(O2 - O3 - R2 - R3) - corrispondenti a classificazione CEE D. Lgs 286/94 e succ. modifiche 2,68 - 2,78 1,9% 50,0%
Vitelli maschi pezzati neri - da 49 a 55 Kg. 4,90 - 5,20 0,0% 124,4%
Vitelli maschi pezzati neri - da 56 a 65 Kg. 4,90 - 5,20 0,0% 124,4%
Vitelli da carne bianca da 230 a 260 Kg. - Pezzati neri nazionali kg 230-260 7,22 - 7,32 1,4% 27,1%
Modena
Vitelli baliotti da vita - Pezzati neri Kg. da 45 a 55 4,40 - 5,05 0,0% 76,6%
Bovini maschi da ristallo - Charolaise ed incroci francesi Kg. 400 6,01 - 6,12 0,0% 46,3%
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Charolaise ed incroci francesi - qualità extra 4,73 - 4,81 0,6% 25,9%
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Limousine Extra Kg. 600-650 4,88 - 4,93 0,6% 25,0%
Vitelloni maschi da macello - peso vivo - Incroci nazionali - 2° qualità 4,30 - 4,40 0,7% 29,1%
Vitelli da macello - peso morto - Pezzati neri nazionali 7,60 - 7,80 1,3% 25,2%
trend ultimi 12 mesi (Charolaise ed incroci francesi qualità extra - Modena)

Suini

Rallentano gli aumenti per il comparto dei suini. Per la categoria 160-176 kg, la Cun di settore ha formulato un prezzo pari a 2,203 €/kg, con un incremento marginale di soli 3 millesimi di euro rispetto alla seduta precedente (circuito Dop). Si accentua tuttavia il ribasso annuo, che segna il -5%. Sul versante europeo prevalgono invece consistenti ribassi, determinati dall’introduzione dei dazi applicati dalla Cina sulle importazioni di carne suina proveniente dall’Ue, entrati in vigore il 10 settembre e compresi in un intervallo tra il 15% e il 62%. Intanto, nel primo semestre del 2025 sono stati macellati 4,5 milioni di capi (Fonte: Anagrafe zootecnica nazionale), evidenziando una flessione del -2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e attestandosi sul livello minimo registrato negli ultimi cinque anni.

Relativamente ai listini dei tagli di carne suina, la Cun di settore ha emesso il “non formulato”, a conferma dello stato di tensione che continua a interessare il comparto. Le dinamiche estere sono fortemente influenzate dai dazi introdotti dalla Cina, che hanno determinato consistenti ribassi in particolare sulle piazze belghe e olandesi

SUINI (prezzi in €/kg) +0,1% 0,1%
prodotti per CCIAA min max var. sett prec. var. anno prec.
CUN Suini
Suini da macello - Circuito non tutelato 90/115 kg 1,915 - 1,915 0,2% -2,1%
Suini da macello - Circuito non tutelato 115/130 kg 1,930 - 1,930 0,2% -2,1%
Suini da macello - Circuito non tutelato 130/144 kg 1,945 - 1,945 0,2% -2,1%
Suini da macello - Circuito non tutelato 144/152 kg 1,975 - 1,975 0,2% -2,0%
Suini da macello - Circuito tutelato 144/152 kg 2,113 - 2,113 0,1% -5,0%
Suini da macello - Circuito non tutelato 152/160 kg 2,005 - 2,005 0,1% -2,0%
Suini da macello - Circuito tutelato 152/160 kg 2,143 - 2,143 0,1% -4,9%
Suini da macello - Circuito non tutelato 160/176 kg 2,065 - 2,065 0,1% -1,9%
Suini da macello - Circuito tutelato 160/176 kg 2,203 - 2,203 0,1% -4,8%
Suini da macello - Circuito non tutelato 176/180 kg 1,995 - 1,995 0,2% -2,0%
CUN Tagli
Tagli di carne suina fresca - Carrè senza coppa, senza fondello, senza costine (lombo Bologna) n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Carrè senza coppa, senza fondello, con costine (lombo Padova) n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Busto con coppa, senza fondello, con costine n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coppa fresca con osso n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata da 10 a 12 kg (peso medio 11) n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata da 12 kg e oltre n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata per produzione tipica (senza piede) da 11 a 13 kg (peso medio 12) n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coscia fresca per crudo - refilata per produzione tipica (senza piede) da 13 a 16 kg (peso medio 14,5) n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Coppa fresca refilata da 2,5 kg e oltre n.q. - n.q. - -
Tagli di carne suina fresca - Spalla fresca disossata e sgrassata da 5,5 kg e oltre n.q. - n.q. - -
trend ultimi 12 mesi (Suini da macello Circuito tutelato 160/176 kg - CUN SUINI)
Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e Pecorino Romano - Ultima modifica: 2025-09-30T20:04:37+02:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome