Home Bovini da latte Pagina 51

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Climatizzazione. Per gestire lo stress da caldo delle bovine

Tre fattori in ballo: riconoscere il problema a carico degli animali, rinfrescare la stalla, prevenire. Le indicazioni degli studiosi americani, australiani e tedeschi
dermatite digitale

Così la dermatite digitale frena la produzione di latte

Produzioni fino a 0,75 kg al giorno per vacca. Da uno studio francese
prezzi prodotti zootecnici

Parmigiano, al via l’obbligo di confezionamento in zona

Dopo la deroga temporanea concessa ad alcuni operatori a seguito del terremoto, dal primo marzo 2013 è scattata l'applicazione dell'ultima riforma introdotta dal nuovo disciplinare di produzione del Parmigiano Reggiano. Si tratta della norma che prevede che tutte le operazioni di taglio e confezionamento del formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato...

Latte, novembre 2012: l’offerta italiana sfora

Registrato un aumento delle consegne dell’1,11% rispetto a novembre 2011. E la campagna si era conclusa appena sotto la quota
latte

Costo del latte in Lombardia Non regge il confronto col prezzo

I conteggi delle sezioni regionali di Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Confagri
mammella

Terapia e prevenzione per una mammella sana

I suggerimenti pratici per una razionale gestione del rischio mastiti indicati da Antonio Barberio, dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie
carboidrati

Razionamento delle bovine: Scelta e bilanciamento delle fonti di carboidrati

Nell’alimentazione delle vacche da latte ridurre i livelli di amido, sostituendone una quota con sottoprodotti fibrosi o con una maggiore quantità di foraggi, sembra una strada percorribile

Latte: Produzione in aumento all’estero e in Italia

L’offerta cresce in tutto il mondo, Unione europea compresa. Non fa eccezione l’Italia, che rischia di sforare la quota

In asciutta. La mastite si affronta così

Le modalità di gestione della malattia più utili per prevenire problemi futuri. La lotta alle infezioni. Le scelte alimentari più opportune

Latte, le Op rischiano il disimpegno

Con la riforma Ue gli Stati possono rimodulare i parametri per costituire le Organizzazioni produttori