Home Bovini da latte Pagina 49

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’allevatore dell’anno: per il 2014 è il rodigino Luca Marangoni

Frumento foraggero, mais di secondo raccolto, caseificio aziendale, spaccio aziendale, normale produzione di latte ma con i vitelli maschi che vengono allevati e macellati in proprio. Sono le originali scelte gestionali che rendono un esempio questa esperienza imprenditoriale

Foraggicoltura. Macchine più grandi e con più elettronica

Così i tecnici del Crpa interpretano lo sviluppo della meccanizzazione nella raccolta dei foraggi

Jersey. È qui in Campania il top della razza

L’esperienza dell’azienda agricola “La Valle”, in provincia di Salerno: ottima genetica, management elevato, benessere animale e alimentazione ad hoc

Ecco le campionesse della fiera di Cremona

I nomi delle bovine premiate e dei loro allevatori. Le motivazioni tecniche che hanno spinto i giudici a preferirle
prezzi materie prime zootecniche

Soia, raccolto al top; mai così da 10 anni

In Italia la proteica segna un ottimo +32,9% al 2013, dice Ismea. Cresce anche la produzione di mais da granella: +14,3%

New Flowers Farm. Obiettivo longevità

L’azienda si trova in provincia di Parma, ospita 400 capi bovinida latte. Particolarmente attiva nel miglioramento genetico, ha vinto numerosi premi nelle mostre di settore

Salute. Quando errori nutrizionali portano a patologie

La possibilità di commettere errori è sempre presente, nello svezzamento della vitella da latte. Le conseguenze vanno dal mancato sviluppo del rumine alla depressione del sistema immunitario.La prevenzione ancora secondo i ricercatori statunitensi
latte

Nei primi tre mesi per aumentare le performance

Dagli specialisti Usa una serie di spunti tecnici sullo svezzamento delle vitelle utili anche agli allevatori italiani: dalla Georgia University alla Penn State University,dallaWestern dairy management conference (Nevada)alla Dairy calf & heifer association

Benessere animale. Per la salute e per il mercato

Il benessere degli animali da reddito è un argomento che sta diventando sempre più pressante e stringente, a causa del vistoso interesse che suscita nell’opinione pubblica e per la grande attenzione che i media gli riservano

Robot di mungitura, quale gestione della mandria

Strategie per migliorare le prestazioni degli Automatic milking systems negli allevamenti italiani