Home Bovini da latte Pagina 48

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Dall’Anarb – Così evolve il miglioramento genetico della Bruna

I vantaggi assicurati dallo strumento genomico. I primi confortanti risultati

Micotossicosi. Attenzione a non sottovalutarle

I foraggi per il bestiame zootecnico ne sono sempre più spesso contaminati. Affronteremo la questione anche con precise indagini di campo. Nella parte introduttiva di ogni caso clinico descriveremo le principali cause per cui in allevamento si verificano problematiche di diversa entità in merito alle micotossine

Micotossine. L’utilità degli agenti detossificanti

Adsorbenti e biotrasformanti: la loro efficacia nei confronti delle micotossicosi secondo un recente convegno organizzato a Buttapietra (Vr) dall’Apa di Padova

Bovine. Elevata genetica al Centro-sud

A Martina Franca è andata in scena la Mostra bovina interregionale di Bruna e Frisona. Le valutazioni morfo-funzionali dei giudici Betti e Raffaini

Automazione nel futuro dei carri unifeed

Secondo Carlo Bisaglia, del Cra-Ing di Treviglio, una tecnologia di questo tipo potrebbe migliorare le performance dell’allevamento. E la qualità della vita dell’allevatore

Alimentazione, Masoero: quale nutrizione azotata

Le posizioni del docente piacentino sulla nutrizione azotata della bovina da latte e sull’ efficienza di utilizzazione amminoacidica. Da un recente convegno Crpa

Foraggi: non buona la qualità dei raccolti

Le prime parziali indicazioni sulla produzione 2014 derivanti dalle analisi condotte dal laboratorio del Crpa

Foraggi: fieno vs insilato

I punti critici della produzione del foraggio, dalla tecnica ai costi, secondo le esperienze di campo dei coltivatori associati alla Comazoo di Montichiari

Tutte le migliori bovine della Fiera di Montichiari

Dal Dairy Show (frisone) e dalla Mostra nazionale della bruna. Le campionesse sono risultate rispettivamente "Gerboise" e “Rival-Payo Telly”. Ecco però i nomi anche degli animali premiati come “riserve” e come “migliori mammelle”

Sardegna. La marcia in più della coop di Arborea

È l’attenzione al mercato, spiega il nuovo presidente Gianfilippo Contu. Obiettivo sostenibilità commerciale