Quale latte per il Grana Padano dop
Le dimensioni della produzione di questo formaggio Dop. Le richieste del disciplinare. Gli elementi di criticità. I progetti Gpl free e Filigrana. Le attività del consorzio utili per gli operatori della filiera e trasferibili direttamente agli allevatori
Parmigiano – No al latte delle vacche nate e allevate fuori...
L’assemblea dei caseifici del 25 novembre scorso ha deliberato modifiche al disciplinare, orientate in gran parte alla difesa della qualità di latte e formaggio. Come il nuovo vincolo sull’origine delle bovine. Che non dispiace ai produttori, dal momento che l’hanno approvato a larga maggioranza
Paolo Faverzani: l’Allevatore dell’anno 2015
Cremonese, 24enne, nel suo allevamento 720 bovine in lattazione. L’Informatore Zootecnico gli ha attribuito il riconoscimento perché applica in azienda un metodo nuovo: con l’aiuto di un software della Cattolica di Piacenza “ottimizza” l’uso dei foraggi rapportandolo al costo della razione
Le potenzialità della razza Reggiana
Le sue performance secondo Clinio Villa, responsabile del Libro genealogico dell’Associazione nazionale allevatori bovini di razza Reggiana. Le ultime statistiche. L’impiego del latte per il parmigiano
Da Sivar Cremona: così la gestione dell’asciutta
Gli interventi di Luigi Bertocchi, Luigi Calamari, Ana De Prado, Ynte Schukken, Lorraine Sordillo all’ultimo congresso della Società italiana veterinari per animali da reddito, tenutosi nell’ottobre scorso a Cremona
Ca’ de Alemanni. Allevamento biologico, ma anche caseificio e agriturismo
Produzione di latte bio, in questa azienda del Cremonese. E molto altro: trasformazione aziendale, agriturismo, fattoria didattica, ricerca e sperimentazione. La crisi? Si sente anche nel bio per gli elevati costi di produzione. Ma il latte viene pagato 52 centesimi al litro
Dal congresso Sib: come può l’allevatore aumentare l’efficienza riproduttiva
Come può l’allevatore individuare e risolvere le cause dell’infertilità delle proprie vacche. Alcuni degli spunti di maggior interesse emersi all’ultimo Congresso della Società Italiana di Buiatria, tenutosi in settembre a Piacenza
Frisona, a Cremona la Campionessa assoluta è Citywiew Adeena
I risultati della 64ª Mostra nazionale della razza Frisona italiana, svoltasi in contemporanea alla Fiera
Unibo e PennState contro l’acidosi ruminale
Indispensabile valutare la distribuzione delle particelle sui vari setacci per ottimizzare il rapporto tra rischio di acidosi ruminale sub-acuta e presenza di fibra fisicamente efficace nella dieta. Sono disponibili da tempo, per questo problema, linee guida per silomais e unifeed con insilati. Ma solo recentemente, grazie a un lavoro congiunto tra l’Università di Bologna e la Penn State University (Usa), sono state proposte delle linee guida anche per gli unifeed a secco senza insilati
Robot di mungitura / Ballan – Michele Durante
Michele Durante: “Perché scommetto sull’innovazione tecnologica”. Questo allevatore trevigiano ha adottato il robot di mungitura, dichiara, per razionalizzare le operazioni di stalla. E quindi per contenere i costi di produzione del latte


















