Home Bovini da latte Pagina 42

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

mastiti

Pamela Ruegg: le ultime acquisizioni sulle mastiti

Li dovrebbero organizzare gli allevatori. Con confronti periodici, per esempio trimestrali. È solo uno dei suggerimenti operativi proposti dalla specialista americana in questa intervista esclusiva all’Informatore Zootecnico. Fra i numerosi contenuti messi sul piatto anche segnalazioni su alcune delle ultime acquisizioni della ricerca scientifica
mungitura

Un’esecuzione della mungitura che non dia problemi alla mammella

L’attuazione di una precisa sequenza di operazioni prima, durante e dopo la mungitura, ovvero la definizione di una “routine” di lavoro, rappresenta la soluzione migliore per garantire la qualità igienico - sanitaria del latte e ridurre l’incidenza di nuove infezioni intramammarie

Stress da caldo, difendere le bovine con la ventilazione naturale

I ricercatori europei e statunitensi alla riscoperta di un sistema economico e dal basso impatto ambientale
bicarbonato

Migliori performance latte grazie al bicarbonato di sodio

Studio dell’Università Cattolica di Piacenza sull’utilizzo di più alti dosaggi di bicarbonato di sodio nelle razioni delle vacche da latte. Bovine alimentate con una dieta a più elevato contenuto di Bicar®Z hanno migliorato la produzione di latte e le condizioni di salute

Assemblea Anarb, “ritmo positivo”

Così Enrico Santus descrive l'attività dell'Associazione nazionale degli allevatori di bovini di razza Bruna

Illary, da Pertica Bassa (Bs), è la campionessa lombarda delle Brune

Alla Mostra regionale dei bovini di Razza Bruna, ospitata nei giorni scorsi a Edolo
caldo

Se la madre soffre il caldo

Gli effetti sul vitello. Da Usa e Cina

La Comazoo alla fiera di Montichiari: per una foraggicoltura sostenibile

In occasione del convegno organizzato da Comazoo - Cis e da Carb durante la fiera di Montichiari, si è parlato di sostenibilità del settore agrozootecnico da latte e delle rotazioni più efficaci per migliorare l’autosufficienza alimentare delle aziende. Il contributo del Crpa di Reggio Emilia

Il precision feeding secondo Carlo Bisaglia (Crea)

L’alimentazione di precisione è stata il tema centrale della relazione di Carlo Bisaglia al convegno sull’innovazione svoltosi alla Fiera di Montichiari. Come la tecnologia può aiutare l’allevatore a fornire alle bovine la giusta quantità di elementi nutritivi, con la giusta tempistica
crpa

Il precision livestock farming secondo il Crpa

All’interno di queste categorie di dispositivi, ma non solo, l’evoluzione della zootecnia di precisione secondo gli esperti del Centro ricerche produzioni animali di Reggio Emilia