Da Storti, il carro miscelatore con logica Can Bus
La comunicazione avviene tramite dispositivi intelligenti, ovvero sensori o attuatori in grado di produrre dati autonomamente e di comunicare fra loro. L’operatore dispone di tutte le funzioni della macchina su uno schermo
Monitoraggio costante delle bovine con SenseTime
Informazioni pratiche, fornite da un algoritmo in grado di combinare attività, ruminazione e stati della bovina. Così questo strumento ideato da Scr (by Allflex) si propone come un valido supporto per l’allevatore, allertando tempestivamente in caso di necessità
Le soluzioni Chimiberg per la difesa del mais
Geoinsetticidi con azione repellente e fertilizzante. Soluzioni per il diserbo sia di pre-emergenza che di post-emergenza. Tutte le novità del marchio di Diachem presentate in occasione di Nova Agricoltura Filiera del mais e Zootecnia di precisione, il 27 settembre a Lodi
Da Limagrain, più densità e efficienza per le radici del mais
La salute e la produttività della pianta sono condizionate anche dallo sviluppo delle radici. Una radice più sviluppata infatti assorbe meglio sia i nutrienti che l’acqua disponibile nel terreno. Ecco come agisce Starcover, l’innovativa tecnologia sviluppata da Limagrain
Corteva Agriscience: dal campo alla tavola a sostegno del made in...
Conoscere nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali e qualitative dell’alimento che arriva alla bocca dell’animale è l’aspetto prioritario per la produttività e per il benessere animale delle stalle moderne. Pioneer, in Italia, mette a disposizione degli allevatori l’esperienza, la professionalità e i servizi analitici di un laboratorio agronomico specializzato sulla qualità dei foraggi
Nuova ammiraglia per le trince New Holland
Ampliata la gamma con il top di gamma FR920 Forage Cruiser. Vieni a scoprirlo a Nova Agricoltura Filiera mais e Zootecnia di precisione, l’evento in campo organizzato da Edagricole in collaborazione con il Crea di Lodi, il 27 settembre presso Cascina Baroncina (Lodi)
A Nova Filiera mais e zootecnia di precisione parlano gli esperti...
Alla giornata in campo organizzata da Edagricole per il 27 settembre presso la Cascina Baroncina di Lodi Fabio Abeni e Andra Galli del Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura approfondiranno i temi del precision feeding e della zootecnia di precisione
Mastite bovina: avviato il progetto di Arap Piemonte per contrastarla
Si chiama "Masti-Stop" il progetto Ue sulla prevenzione della mastite bovina ed è stato avviato dall’Associazione regionale allevatori del Piemonte. Sviluppato in collaborazione con Paolo Moroni dell’Università di Milano
In stalla più tempo alle priorità grazie alla digitalizzazione
Parla con soddisfazione Riccardo Donini, conduttore – insieme al fratello Ettore – dell’Azienda Pradazzo Holstein, Castelleone (Cr): «Da quando abbiamo modernizzato la stalla con le ultime tecnologie presenti sul mercato la gestione della stalla risulta ottimizzata, i nostri interventi più efficaci e il fatturato aumentato»
Rilevazione dati intelligente, più vantaggi per l’allevatore
Alimentare in maniera ottimale le bovine, usare sistemi di controllo innovativi, aumentare l’efficienza degli impianti. Questi i punti da cui partire per ottenere miglioramenti in termini di salute e produttività della mandria e quindi di redditività dell’azienda. Ecco come lavora Giuseppe Elias, conduttore dell'azienda Gestione Aziende Bianchini ss a Cavenago d’Adda (Lo)


















