IZ Informatore Zootecnico
Secondo gli allevatori «Spendiamo 7 euro al giorno per vacca»
E' l’alimentazione la voce di costo che può cambiare un bilancio. Punto di pareggio a 43 cent/litro
Prezzo e produzione i record del Parmigiano
L’offerta è aumentata del 7,1% rispetto al 2010, con più di 3,2 milioni di forme. Da un incontro tenutosi recentemente a Bologna
Zootecnia, una leva per lo sviluppo
Giovanardi: «No alle campagne animaliste» – Scordamaglia: «Ruolo primario nella nutrizione»
La vacca da latte oggi
La solidità economica delle aziende zootecniche è un obiettivo possibile. Ma per raggiungerlo non è sufficiente far crescere le performance produttive delle bovine: si devono ricercare anche sensibili miglioramenti della fertilità. Le attuali tendenze operative, le criticità, le prospettive future
Bovino da carne: Il divario con i francesi?
I meccanismi di filiera che frenano l’allevamento italiano del bovino da carne
Piemonte: A prezzo indicizzato il 50% del latte
Cresce il numero dei caseifici che aderiscono all’accordo di filiera siglato tra produttori e trasformatori per la campagna 2011-2012
NUOVA PAC: Bovini da carne a rischio dal 2014
Zootecnia intensiva penalizzata dall’azzeramento dei titoli storici e dal passaggio al valore omogeneo
Igiene e prevenzione mastiti. Ci pensa il robot di mungitura
I vantaggi di questi sistemi si estendono anche al fronte della produttività delle bovine
Dalla Razza Romagnola speranze per il ricambio generazionale
In certe zone, soprattutto dell’Appennino, l’allevamento di questa razza rappresenta la principale fonte di reddito dell’azienda.
Pacchetto latte, le Op cardine del settore
Le organizzazioni dei produttori saranno al centro del sistema lattiero caseario, in Europa. Lo prevede questo blocco di riforme della Pac, approvato dalla Commissione agricoltura del Parlamento Ue