IZ Informatore Zootecnico
E la Turchia blocca l’import dei formaggi italiani
Dal primo febbraio i grandi formaggi italiani, come Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Provolone Valpadana, non possono più essere esportati in Turchia. Lo rende noto Assolatte, spiegando che si tratta di una decisione del governo turco che ha messo il veto sull'import di prodotti ottenuti da latte crudo.
Sulle motivazioni del...
Micotossine, come trasformare un problema in opportunità
L’alternativa è no food. No all’utilizzo alimentare, no all’innalzamento dei limiti.
Vincere le aflatossine con le aflatossine?
Il Gruppo 24 Ore a Rovigo
Latte, novembre 2012: l’offerta italiana sfora
Registrato un aumento delle consegne dell’1,11% rispetto a novembre 2011. E la campagna si era conclusa appena sotto la quota
Costo del latte in Lombardia Non regge il confronto col prezzo
I conteggi delle sezioni regionali di Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Confagri
Mais trinciato Come fare quest’anno dal campo al silo
Cosa ha insegnato la difficile esperienza del 2012. Il know how di contoterzisti e allevatori
Nasce Unaitalia, per carni e uova
Al via una nuova realtà associativa, nella zootecnia italiana. Si tratta di Unaitalia, l'Unione nazionale delle filiere agroalimentari di carni e uova, con sede a Roma, che raggruppa al suo interno oltre il 90% delle aziende del settore avicunicolo (polli, uova, conigli), e un segmento significativo del comparto suinicolo.
L'obiettivo...
Prezzi 2012: bovini vivi +5%, caseari -6%, latte -4,8%
Il 2012 chiude con un incremento medio dei prezzi agricoli del 2,1% rispetto al 2011, determinato da una crescita del 2,9% nel comparto delle coltivazioni vegetali e dell'1,1% nell'aggregato zootecnico. È quanto si evince dall'indice dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli elaborato dall'Ismea, che, nell'anno in esame, si è...
Parmigiano, un 2012 in salita
Il bilancio del consorzio di tutela, fra danni da terremoto e prezzi in flessione.
Nitrati, Bruxelles boccia l’Italia
Il commissario Ue all’Ambiente scrive ai ministri Clini e Catania: «Illegittimo lo stop alla direttiva».