Home Autori Articoli di IZ Informatore Zootecnico

IZ Informatore Zootecnico

352 ARTICOLI 0 Commenti
latte

Protestano in Germania 5mila produttori di latte

Oltre 5mila produttori di latte, con delegazioni provenienti da tutta Europa, si sono dati appuntamento a Berchtesgaden, in Germania, a difesa del prezzo del latte. Per l'Italia erano presenti i produttori latte dell'Associazione produttori latte della Pianura padana (Apl) e di Copagri Lombardia. La manifestazione è stata organizzata dall'associazione...

Sicilia. Ma si tenta di fronteggiare i problemi

Malgrado numerose difficoltà, la zootecnia locale punta sugli ovicaprini e sulla linea vaccavitello nelle aree interne. E sulle vacche da latte nelle pianure e nell’altopiano ragusano

Puglia. Verso allevamenti più moderni

La profonda trasformazione vissuta dalla zootecnia regionale negli ultimi anni, dice il presidente Anarb Piero Laterza, si incentra sul benessere animale. Meno numerose le aziende

Climatizzazione. Per gestire lo stress da caldo delle bovine

Tre fattori in ballo: riconoscere il problema a carico degli animali, rinfrescare la stalla, prevenire. Le indicazioni degli studiosi americani, australiani e tedeschi

Campania. Meno bovini più bufale

La zootecnia campana potrà sopravvivere, dice Luigi Zicarelli dell’Università Federico II di Napoli, solo se gli allevatori si attrezzeranno per ottenere prodotti di elevata qualità da collocare su mercati di nicchia

Topi e ratti. Contro le infestazioni negli allevamenti

Perché non si deve trascurare la necessità di effettuare un piano di derattizzazione. Le metodiche di contenimento
lotta alle mosche

Mosche. Così il loro controllo nelle stalle

Negli allevamenti dei bovini questi insetti si possono combattere con lotta integrata, chimica o biologica. E con l'igiene

Parmigiano, calo produttivo

Assemblea del consorzio a Reggio Emilia, nuovo consiglio d'amministrazione

Liquami «Ne bastano 80 tonnellate per nutrire un ettaro di mais»

E’ l’indicazione di Giuliano Oldani, contoterzista esperto nella distribuzione dei reflui zootecnici e autore di diverse prove in collaborazione con la Regione Lombardia. Ecco le varie tecniche di distribuzione e di interramento

Linee guida residui. In stalla fare autocontrollo

Il ministero della Salute chiede agli operatori zootecnici di controllare i residui di sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Per non incorrere in pesanti sanzioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede