Giorgio Setti
Parmigiano, forte adesione dei produttori al piano 2017-2019 di regolazione dell’offerta
Largamente superata la quota necessaria per l'approvazione da parte del Mipaaf. Interessati 3.200 allevatori e 350 caseifici. Prorogato al 15 giugno il termine per le adesioni. Il presidente del consorzio Bezzi: così si pongono le basi per l'espansione ordinata della filiera
Latte, Renzi e Martina: origine obbligatoria in etichetta
Il decreto, annuncia il premier, è addirittura già stato firmato e inviato alla Ue. Si tratta di un passaggio storico per gli allevatori, aggiunge il ministro. E Roberto Moncalvo: i consumatori lo aspettavano. L’annuncio alla kermesse Coldiretti a Milano, in occasione del World Milk Day della Fao
Al via la campagna istituzionale Mipaaf a sostegno del latte fresco
Con quattro testimonial di grido: Cristina Parodi, Demetrio Albertini, Carlo Cracco e Giorgio Calabrese
Latte, confronto tra Mipaaf e Alleanza Cooperative
Proposte per traghettare il settore fuori dalla tempesta. Parla Gianpiero Calzolari
Lombardia, Fava annuncia misura per la promozione integrata delle filiere zootecniche
L’assessore ha annunciato che la Regione metterà a disposizione risorse aggiuntive dal proprio bilancio. Questo con un provvedimento straordinario che andrà ad affiancare la misura 16 del Programma di sviluppo rurale
Il Giappone dà il via libera all’import di carni bovine italiane
Lo ha reso noto il Mipaaf. Il blocco durava da 15 anni
Latte, il Mipaaf definisce le modalità d’accesso alla moratoria dei debiti
Una possibilità prevista dal Fondo latte. Una procedura on line per rendere più agevole l'accesso alle agevolazioni
Germania, Faz: crolla il prezzo del latte
Sotto soglia 20 cent a litro. Governo prepara sostegno
Cremona, mais e medica rovinati dalla grandine
Colpite le zone di Casalmorano, Soresina, Genivolta, Villacampagna
Latte e carne, risoluzione del Parlamento Ue per l’indicazione obbligatoria dell’origine
La posizione dell'Aula, commentano Coldiretti e Confagricoltura, dovrebbe indurre ora la Commissione Ue a presentare al più presto una proposta legislativa su questa materia