Giorgio Setti
Carne di pollo e tacchino: nel 2016 in Italia i consumi...
I dati 2016 del mercato avicolo diffusi da Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto: segno più per consumi e produzione, ma il calo dei prezzi taglia da 5.600 miliardi di euro a 5.450 miliardi il fatturato del settore.
Muraro (Unaitalia): “Anno positivo per produttività ma non per redditività, settore italiano totalmente autosufficiente, prodotte in Italia il 105,5% delle carni di pollo consumate nel nostro paese”.
Confagricoltura Cuneo: “Latte, servono tabelle qualità uniformi con altre regioni d’Italia”
Non è possibile che ci siano oltre due centesimi di differenza tra il prezzo del latte in Piemonte e quello della Lombardia, dice Giampiero Degiovanni, di Confagricoltura Cuneo. E il Tavolo regionale “non ha prodotto risultati”
I prezzi delle camere di commercio italiane secondo la Bmti, settimana...
Quotazioni rilevate dalla Borsa merci telematica italiana
A Noci il meglio della zootecnia del Centro-Sud Italia
Nella cittadina barese tre giorni dedicati all’allevamento e alle produzioni meridionali. Mostra Interregionale Bruna e Frisona italiana, vetrina delle razze e specie zootecniche allevate in Puglia, convegno su “Servizi innovativi per una moderna zootecnia” e Gara di giudizio tra studenti Itas
Giovani in agricoltura, al via il bando Ismea da 65 milioni...
Per gli under 40 che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato. Domande: su www.ismea.it fino al 12 maggio mattina
Eurocarne e Fieragricola, stesse date
Verona, il salone delle carni si svolgerà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, insieme alla fiera dell’agricoltura
Granarolo: i risultati consolidati del 2016 “sono positivi e in linea...
Lo afferma il presidente Gianpiero Calzolari commentando l'approvazione del bilancio consolidato e del bilancio di esercizio 2016. Il fatturato sale a 1.181 milioni (+ 9,5% rispetto al 2015). L'Ebitda è in crescita, a 81 milioni (+16,1% rispetto al 2015). Il risultato è netto in forte crescita, a 22,6 milioni (+25,3% rispetto al 2015). Migliora la posizione finanziaria netta, 87,6 milioni (12,5 milioni in meno rispetto al 2015). Proposta all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 12 milioni (€ 0,152 per azione)
Roma, incontro Aia – ministero della Salute
Il presidente Aia Roberto Nocentini e il direttore generale Roberto Maddé sono stati ricevuti dal sottosegretario al ministero della Salute Davide Faraone. Al centro dei colloqui, tra gli altri, i temi del benessere animale, dell’uso delle biotecnologie, vaccinazione per Blue-Tongue e la situazione dell’Ara Sicilia
Prezzi agricoli di interesse zootecnico, settimana dal 13 al 18 marzo...
Sono quotazioni registrate presso le camere di commercio italiane, dati raccolti da Bmti, Borsa merci telematica italiana
Confagricoltura: urgente una politica europea per rilanciare i consumi di carne...
Così Elide Stancari, presidente della Federazione nazionale di prodotto per la carne bovina di questa organizzazione professionale, nel suo intervento al Parlamento europeo