Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

811 ARTICOLI 6 Commenti

Eurocarne, tecnologie e soluzioni per la filiera corta

L'appuntamento è dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, a Verona, in concomitanza di Fieragricola

Bicarbonato di sodio, benefici di un dosaggio a 300 g/capo/giorno

Usato nell’alimentaizone delle bovine da latte, il bicarbonato di sodio è in grado di contrastare l’abbassamento di pH derivante dalla fermentazione degli amidi della razione e dall’effetto delle alte temperature. I risultati di uno studio condotto da Solvay in collaborazione con il Consorzio Terrepadane Piacenza

Mostra di Macomer, Pitzalis si aggiudica il primo posto

Per il secondo anno consecutivo questo allevatore di 30 anni, di Nuragus (Cagliari) si posiziona al vertice delle classifiche. Passione, innovazione e ricerca genetica: la ricetta segreta della Mostra degli ovini di razza Sarda 2017

Il Futuro del Dairy, una giornata all’insegna dell’innovazione

Organizzata da Cargill con il suo brand Purina presso l’Allevamento Sabbiona a Brembio (Lo), è stato un momento di confronto e di crescita, in cui centinaia di allevatori hanno potuto scoprire sul campo le novità e le ultime soluzioni proposte dall’azienda mangimistica

Parmigiano Reggiano all’attacco negli Usa con 1,2 milioni di investimenti

Un quinto degli investimenti per l'export destinati a quello che è divenuto il primo mercato estero di riferimento, con 250mila forme assorbite nel 2016. Il presidente Bertinelli: stroncare le imitazioni in alleanza con la distribuzione

Grana Padano: è un grande risultato lo stop agli acquisti on...

Dopo la firma del patto del Mipaaf con Federdistribuzione e Ancd Conad per promuovere pratiche commerciali leali lungo l'intera filiera agroalimentare

Associazioni allevatori: ritrovati i 15 milioni che erano stati tolti

Dieci milioni vengono dal ministero dell'Economia, cinque dal Mipaaf
Fondo filiere zootecniche

Bufale, più latte se aumenta la superficie disponibile

La normativa di riferimento coincide con quella stabilita per gli allevamenti bovini. In particolare la stabulazione libera e la disponibilità di acqua costituiscono elementi di fondamentale importanza. E se le condizioni sono buone, va meglio anche la produzione
parmigiano

Latte a basso impatto idrico, l’innovazione arriva dal sud

Ridurre il water footprint nel processo di produzione del latte e ottenere una filiera più sostenibile dal punto di vista ambientale. È lo scopo del progetto sviluppato Carlo Cosentino, dell’Università della Basilicata, che si è meritato il terzo posto al “Concorso di idee per l’innovazione nell’agricoltura del sud”

Il governo taglia i fondi alle associazioni allevatori

I finanziamenti al sistema Aia Apa Ara crollano da 22,5 a 7 milioni di euro. Il presidente Aia Roberto Nocentini: siamo sorpresi e sconcertati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede