Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

801 ARTICOLI 6 Commenti

Performance record nel 2024 per Parmigiano e Grana

I due grandi formaggi dop mostrano i muscoli. Nell'annata scorsa giro d’affari ai massimi storici, numero delle forme prodotte in continua crescita, export a gonfie vele. E allevatori soddisfatti per l’elevato prezzo del latte. Unica ombra i timori per l’aumento dei dazi Usa. Ma si cercheranno nuovi spazi - dicono i dirigenti dei consorzi - su altri mercati esteri

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’ in flessione, allo scopo di far aumentare il numero totale dei capi da ingrassare. Collaborare sviluppando, consolidando, la pratica del “beef on dairy”. È ciò che...

Laore Sardegna, tour sui bovini da carne in Piemonte

Visitati allevamenti, macelli e centri genetici nelle province di Cuneo e di Torino

Alleanza latte-carne

La zootecnia bovina da latte, forte e solida, potrebbe collaborare alla ripresa della zootecnia bovina da carne

Laore Sardegna e il tour sui bovini da latte nella Pianura...

Informazione e divulgazione: gli allevatori di bovini da latte della Sardegna tra Emilia Romagna e Lombardia

È uscito IZ 6.2025, con un ricco dossier sulla zootecnia di...

  Bovini da carne, idee per tornare a vincere. È stato questo lo slogan di un convegno, organizzato recentemente a Perugia dall’Edagricole e dall’ateneo umbro, che ha voluto mettere a fuoco spunti tecnici e gestionali affinché questo comparto zootecnico possa superare l’attuale situazione di difficoltà. Un tipo di discussione utile...

È uscito IZ 5.2025, con il dossier sull’alimentazione zootecnica

Gli interventi di due grandi protagonisti della zootecnia nazionale rendono imperdibile questo numero 5.2025 di IZ. Si tratta di Gianpiero Calzolari, presidente della Granarolo, e di Andrea Formigoni, docente dell’Università di Bologna. Nell’intervista pubblicata nelle prime pagine della rivista Calzolari discute di una delle problematiche in assoluto più importanti: il...

È uscito IZ 4.2025, con il dossier sulla filiera della bufala

  Lo abbiamo visto con l’editoriale di Antonio Barberio, dello Zooprofilattico delle Venezie, Izsve: continua l’approfondimento di IZ sulla recrudescenza della presenza in Italia delle patologie degli animali zootecnici. Un approfondimento che nel numero scorso di IZ era stato affidato a Luigi Bertocchi, dell’Izsler. E che ancora qui su IZ 4...

Bovini da carne, convegno “Idee per tornare a vincere”, le relazioni

  Anche in vista della fiera Agriumbria si è svolto, presso l'Università di Perugia, un importante convegno sull'allevamento dei bovini da carne, organizzato da Edagricole. Il titolo dell'incontro, “Bovini da carne, idee per tornare a vincere”, è indicativo dell’impostazione della discussione: nessuno dei relatori ha cercato di nascondere le difficoltà che...

È uscito IZ 3.2025, con il dossier sul benessere animale

  Due importanti interviste caratterizzano il numero 3.2025 dell’Informatore Zootecnico, appena uscito. La prima è presente nelle prime pagine della rivista e la ritroviamo anche nell'anteprima sotto indicata: Luigi Bertocchi, direttore del Dipartimento tutela e salute animale dello Zooprofilattico di Brescia, propone un’interpretazione di ampio respiro del problema della recrudescenza...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede