Giorgio Setti
Parmigiano Reggiano, al via l’operazione scolmatura
Si tratta dell’aspetto più innovativo del pacchetto di contromisure messo a punto dal consorzio per rispondere ai problemi di mercato dovuti al coronavirus. Il presidente del consorzio Nicola Bertinelli spiega all’Informatore Zootecnico i dettagli del progetto
Mauro Berticelli nuovo presidente di Aral Lombardia
Succede a Plinio Vanini alla guida dell'Associazione regionale allevatori. Varata anche la nuova squadra degli amministratori dell'associazione, ecco i nomi
Uscito IZ 14: focus sull’idea di ridurre la produzione del latte
Ne discute sull’Informatore Zootecnico il professor Igino Andrighetto, dell’Università di Padova. Ma in questo numero della rivista si analizzano anche i problemi tecnici e gestionali dell’impiego della sala di mungitura
Assalzoo, Veronesi: bene il 2019 per la mangimistica
Ma ora, ha aggiunto il presidente di Assalzoo, serve un patto post Covid-19 per sostenere la filiera agroalimentare italiana. Cresce la produzione di mangimi: oltre 14,6 milioni di tonnellate; e migliora il saldo commerciale estero. In aumento la produzione di mangimi per avicoli e bovini, in calo quella per l’acquacoltura
Meno latte dalla stalla? riduciamo il numero dei capi
Affinchè un allevamento possa diminuire la produzione di latte, sottolinea Luigi Bertocchi, dello Zooprofilattico di Brescia, non è opportuno modificare l’alimentazione degli animali. Infatti
ne deriverebbero contraccolpi troppo dannosi a carico del metabolismo delle bovine. Né è opportuno anticipare la messa in asciutta, perché aumenterebbe il rischio di infezioni mammarie. Meglio migliorare il benessere animale diminuendo il numero delle bovine presenti in stalla, situazione che comporta anche altri vantaggi: si può risparmiare sui costi alimentari, fare selezione, ridurre il sovraffollamento
Il Grana Padano dop vincerà sul covid
L’editoriale del nuovo presidente del Consorzio del Grana Padano, in pubblicazione su IZ 13. “Il nostro prodotto sa come superare le difficoltà. E come essere protagonista nelle rinascite”
È uscito il numero 12.2020 dell’Informatore Zootecnico
In primo piano il dossier sull’alimentazione delle bovine da latte. Ma anche i report sulle assemblee di Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Granlatte, Latteria Soligo, Assalzoo
Parmigiano Reggiano, il Consorzio acquisterà dai suoi caseifici ben 320mila forme
L’assemblea generale dei consorziati ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2019. Confermate le misure straordinarie proposte dal consiglio di amministrazione per sostenere il riequilibrio delle condizioni di mercato dopo l’impatto di quattro fattori negativi come Covid, dazi Usa, Brexit e aumento dell’offerta
Fatturato e utile in crescita: così Granterre chiude il 2019
Il bilancio 2019, molto positivo grazie alle ottime performance di Parmareggio, consente al consorzio modenese di riconoscere ai soci altri 5 milioni di euro di dividendi e ristorni sui conferimenti. Riconfermato il cda uscente. Nominati tre ulteriori consiglieri per rafforzare la rappresentanza della base sociale e proseguire nel percorso di rinnovamento generazionale
Uscito IZ 11.2020. Con il dossier “Contro le mastiti”
Ma c’è una seconda problematica tecnica affrontata a fondo da questo nuovo numero dell’Informatore Zootecnico. Si tratta dell’evenienza di trovare, in stalla, una bovina adagiata a terra