Giorgio Setti
Cheese, i premi alla “resistenza casearia”
All'edizione 2021 della manifestazione di Bra hanno ricevuto il premio sei produttori dalle storie molto originali e rilevanti. Ecco la loro esperienza
Uscito IZ 16.2021, con il dossier sui mangimi
Un dossier importante, come sempre. Ma questo numero dell’Informatore Zootecnico si caratterizza anche per la varietà degli argomenti, l’interdisciplinarietà, la numerosità
Il 30 settembre il tavolo sulla filiera lattiero casearia
Lo ha convocato il ministro Stefano Patuanelli. Iniziativa positiva per il presidente Coldiretti Ettore Prandini, che ricorda come gli allevatori debbano fronteggiare prezzi alla stalla troppo bassi e costi alimentari in aumento
Uscito IZ 15.2021, con il dossier svezzamento
E poi una novità: dopo un paio d'anni di assenza torna in campo la rubrica "Le mie razioni". A cura dell'Università di Padova
Parmigiano Reggiano, sabato 11 e domenica 12 settembre il Festival dei...
L’appuntamento è al Campovolo di Reggio Emilia. Una festa nel segno della convivialità, per tornare a stare insieme in sicurezza.
Saranno coinvolte diverse realtà profondamente radicate al territorio, come Dinamico, Uisp, Grade
Dairy Summit 2021, focus sulla sostenibilità
L’evento di riferimento per il settore lattiero caseario andrà in scena a Verona il prossimo 10 novembre. Offrirà agli operatori della filiera una importante opportunità per confrontarsi e farsi conoscere. Organizzato da Tecniche Nuove
Uscito IZ 14, con un dossier dedicato alle operazioni di mungitura
E nell'editoriale l'assessore agricoltura della Lombardia parla, fra l'altro, anche dei robot di mungitura
Fiere e convegni, ecco le date post-covid
Il calendario aggiornato delle rassegne e degli altri eventi di interesse zootecnico
Uscito IZ 13, con un ampio dossier sull’edilizia zootecnica
La migliore progettazione di una stalla, gli aspetti impiantistici, la novità della lettiera compost, l’inserimento nella struttura dei sistemi automatici di alimentazione, la necessità di rispettare il benessere animale
Berni: il Grana Padano si fa solo rispettando il benessere animale
Il dg del consorzio: chi ha notizie di violazioni ce le segnali. Nelle stalle verrà adottato il sistema di valutazione Classyfarm con parametri precisi. La tutela delle bovine attende di essere inserita nel Disciplinare e nel Piano di controllo










