Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

797 ARTICOLI 6 Commenti
FeedEconomy

Aumento del costo degli alimenti, convochiamo il tavolo zootecnico

Lo chiedono tutti, da Agrinsieme a Coldiretti ad Assalzoo. Lo impongono i conti economici dell’allevamento
farm to fork

Assicurazioni zootecniche, Rolfi: la Stato-Regioni convocherà il direttore di Agea

"Agli allevatori e ai Consorzi di difesa della Lombardia mancano 23 milioni di euro: pratiche del 2015 ancora inevase e pratiche del 2018, 2019 e 2020 a quota zero euro di rimborsi"

Uscito IZ 10.2021, con il dossier sui carri miscelatori

Due i principali approfondimenti tecnici del numero 10.2021 del quindicinale Informatore Zootecnico, appena dato alle stampe. La climatizzazione della stalla. E l’uso dei carri unifeed

Dal decreto Sostegni Bis 27,5 milioni alla zootecnia

Con il DL n.73/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, il consiglio dei ministri dà il via libera a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore agroalimentare. Una minima parte va al settore degli allevamenti
precision feeding

Dove regna l’innovazione c’è anche precision feeding

L’esperienza delle Aziende agricole Fugazza, Piacenza, incredibile allevamento di Gragnanino Trebbiense (Pc) dove le novità costruttive e tecnologiche sono all’avanguardia, operano due carri miscelatori Faresin dalle caratteristiche altrettanto avanzate. Ecco come ne giudica il lavoro chi li utilizza quotidianamente

Il Parmigiano conferma l’impegno nel marketing

Approvando il consuntivo 2020, l’assemblea dei consorziati ha deciso un assestamento dell’investimento in marketing e comunicazione, con 23,6 milioni di euro. Eletto il nuovo consiglio di amministrazione. Nicola Bertinelli riconfermato presidente del consorzio

Uscito IZ 9.2021, con un dossier sui bovini da carne

Il dossier prende in esame, per questo tipo di allevamento, soprattutto la fase dell'alimentazione. Numerosi, lungo le 84 pagine di questa nona edizione dell'Informatore Zootecnico, i contributi provenienti direttamente dagli allevatori

Il numero 8.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con un...

Uscito l’ottavo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sulla gestione dei liquami zootecnici è costituito dai contenuti del progetto Arimeda, coordinato dall’Università di Milano

Benessere animale, webinar IZ martedì 11 maggio ore 11

Il titolo dell’incontro, che si svolgerà on line, è “Realizzare il benessere animale nell’allevamento delle bovine da latte - Approcci avanzati e scelte operative”. Parleranno due grandi esperti: Luigi Bertocchi, dello Zooprofilattico di Brescia, e Andrea Formigoni, dell’Università di Bologna. Partecipazione gratuita

Allevamento, chi decide il futuro per l’Europa? Convegno il 5 maggio

Il Farm to Fork stabilisce i principi generali per il futuro del nostro sistema alimentare, ma su quali basi? Le associazioni Carni Sostenibili ed European Livestock Voice invitano gli operatori della zootecnia a unirsi a loro in un convegno in programma on line il 5 maggio ore 15. Si discuteranno i progressi già compiuti nella produzione agroalimentare europea, i cambiamenti necessari e come un approccio equilibrato possa portare a soddisfare i requisiti del Farm to Fork e del Green Deal

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede