Giorgio Setti
Seminario di Padenghe, ecco le relazioni
In accordo con Aral Lombardia proponiamo il link per consultare gli interventi degli esperti che sono intervenuti all’edizione 2021 del classico incontro tecnico
Dazi Usa sospesi 5 anni, bene per l’Italian dairy
I commenti e le ricostruzioni di Giovanni Guarneri, Paolo Zanetti, Nicola Bertinelli, Luigi Scordamaglia, Ettore Prandini, Massimiliano Giansanti, Dino Scanavino
Uscito il numero 11 dell’Informatore Zootecnico, discute di prevenzione mastiti
Con contributi dell’Università di Milano e dell’Università di Padova. Ateneo, quest’ultimo, che propone anche un confronto tra le performance alimentari del silomais e quelle degli insilati di cereali autunno vernini
Aumento del costo degli alimenti, convochiamo il tavolo zootecnico
Lo chiedono tutti, da Agrinsieme a Coldiretti ad Assalzoo. Lo impongono i conti economici dell’allevamento
Assicurazioni zootecniche, Rolfi: la Stato-Regioni convocherà il direttore di Agea
"Agli allevatori e ai Consorzi di difesa della Lombardia mancano 23 milioni di euro: pratiche del 2015 ancora inevase e pratiche del 2018, 2019 e 2020 a quota zero euro di rimborsi"
Uscito IZ 10.2021, con il dossier sui carri miscelatori
Due i principali approfondimenti tecnici del numero 10.2021 del quindicinale Informatore Zootecnico, appena dato alle stampe. La climatizzazione della stalla. E l’uso dei carri unifeed
Dal decreto Sostegni Bis 27,5 milioni alla zootecnia
Con il DL n.73/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, il consiglio dei ministri dà il via libera a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore agroalimentare. Una minima parte va al settore degli allevamenti
contenuto sponsorizzato
Dove regna l’innovazione c’è anche precision feeding
L’esperienza delle Aziende agricole Fugazza, Piacenza, incredibile allevamento di Gragnanino Trebbiense (Pc) dove le novità costruttive e tecnologiche sono all’avanguardia, operano due carri miscelatori Faresin dalle caratteristiche altrettanto avanzate. Ecco come ne giudica il lavoro chi li utilizza quotidianamente
Il Parmigiano conferma l’impegno nel marketing
Approvando il consuntivo 2020, l’assemblea dei consorziati ha deciso un assestamento dell’investimento in marketing e comunicazione, con 23,6 milioni di euro. Eletto il nuovo consiglio di amministrazione. Nicola Bertinelli riconfermato presidente del consorzio
Uscito IZ 9.2021, con un dossier sui bovini da carne
Il dossier prende in esame, per questo tipo di allevamento, soprattutto la fase dell'alimentazione. Numerosi, lungo le 84 pagine di questa nona edizione dell'Informatore Zootecnico, i contributi provenienti direttamente dagli allevatori