Barbara Gamberini
Più sostenibilità alla filiera se si investe sul green
È quanto emerso al recente seminario organizzato da Concast Trentingrana in collaborazione con Clal e Teseo a San Michele all’Adige (Tn) . «Dobbiamo puntare sempre più sulla qualità ottenuta nel rispetto dell’ambiente e del territorio», le parole del presidente del consorzio Trettel
Tavolo interregionale: l’aviaria e il Veneto
Veneto, Lombardia ed Emila-Romagna le protagoniste del tavolo interregionale del 12 settembre scorso tenutosi a Milano
Normativa sul bestiame, Frascarelli risponde
Come può variare il “carico minimo di bestiame”. Il calcolo delle Uba nel caso dei pascoli. Il professore risponde ai quesiti degli abbonati
Mozzarella Frozen e cresce l’export
Esportare il prodotto senza liquido di governo porterebbe un notevole vantaggio per il consumatore e per le imprese associate. I costi di trasporto, a esempio, si ridurrebbero di molto, passando dagli attuali 10-12 euro al kg a 0,50 euro al kg
Da Tecnozoo: latte ai vitelli con Milk Bar
Tettarelle a flusso lento che simulano perfettamente quanto avviene in natura, assicurando ai vitelli una corretta suzione, con la massima produzione di saliva ed evidenti benefici sullo stato sanitario
Più foraggi per massimizzare la funzionalità del rumine
Azienda agricola Invernizzi di Abbiategrasso (Mi) - Quando il successo viene dalla fibra
Borsa liquami, un’idea mantovana
Una piattaforma per monitorare la domanda e l’offerta di effluenti zootecnici (borsa liquami). Così è possibile alleggerire alcune aree, favorendo l’utilizzo dei reflui su terreni che necessitano di una fertilizzazione naturale. Un percorso avviato dal progetto comunitario LifeDop
Dal Clal conferme per allevatori ottimisti
Secondo Clal.it, da gennaio a maggio di quest’anno le consegne di latte in Ue hanno registrato una flessione dell’1,12% rispetto allo stesso periodo del 2016. Per i prossimi mesi si preannuncia un periodo positivo
Montasio dop, il programma del neopresidente
«Dobbiamo fare numeri con una sola regola valida per tutti e un’unica immagine. Fondamentale crederci e impegnarsi di più nella diffusione del prodotto marchiato». È il monito del neopresidente Maurizio Masotti, allevatore
Az. Agr. Bonati, guardare oltre i cancelli dell’azienda
Doppio impegno per questo imprenditore zootecnico emiliano. Alleva una mandria di 300 bovine da latte. Ma lavora anche nella cooperazione e nell’associazionismo: è presidente di Confcooperative Parma e della sezione provinciale del consorzio del Parmigiano Reggiano