Altri allevamenti

Psa

Psa, Campania e Basilicata indenni dal virus

Sono venute meno anche le restrizioni in alcuni Comuni del paicentino e del cremonese

Api, l’acquacoltura nazionale deve poter contare su competitività e innovazione

Con oltre 51mila tonnellate di pesce allevato in sicurezza e un valore economico stimato intorno ai 300 milioni, l’Italia si conferma uno dei player europei e mondiali

Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...

Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

focolai

Allarme Psa, 6 nuovi focolai nelle regioni più vocate per...

Occorrono ulteriori risorse per le misure di prevenzione e una strategia efficacedi controllo della Psa
Condifesa Romagna

Allevamenti e assicurazioni, il Condifesa Romagna chiede i contributi sul premio

I contributi pubblici che spettano al Condifesa Romagna e valgono metà del premio assicurativo non sono mai arrivati. Intanto si stanno anticipando i premi anche delle ultime annate
Filippini

Psa, La Lombardia riduce la burocrazia per l’abbattimento dei cinghiali

Oltre a trasmettere la Psa distruggendo produzioni alimentari i cinghiali causano anche incidenti stradali con morti e feriti. Coldiretti ha chiesto misure più efficaci di controllo del vettore annunciando una manifestazione di sensibilizzazione a Milano il 18 giugno contro l'invasione della specie
vaccino

In arrivo un vaccino contro l’influenza aviaria H5N1

L'obiettivo è proteggere gli avicoli e le vacche, ma anche gli operatori del settore, ossia allevatori, veterinari e tecnici che possono essere a contatto con il virus ad alta pagenicità

Assograssi: il futuro dell’economia circolare insostenibile senza le Pat

L'associazione chiede alle istituzioni, italiane ed europee, di ampliare l’impiego delle "proteine animali trasformate" e una revisione ragionata delle norme che coniughi biosicurezza e competitività. Il settore nel 2023 ha prodotto 1 miliardo di euro di fatturato
danni

Emergenza Psa, Assica stima 500 milioni di danni per mancate esportazioni

La Psa è un pericolo anche per la salumeria italiana e sta creando ingenti danni non solo agli allevatori. Al di là delle difficoltà di reperimento della materia prima necessaria per tutte le produzioni Dop, che dovessere insorgere, c’è anche il problema enorme, delle mancate esportazioni a partire dal...
Filippini

Dl Agricoltura, contro la Psa un Piano straordinario di abbattimento dei...

Previsto il varo di un Dl agricoltura con misure di contrasto alla Psa che dovrebbe coinvolgere in maniera più massiccia, previa formazione, anche l'esercito
piacentino

Psa, campo di mais danneggiato nel piacentino da un branco di...

Lo ha segnalato Confagricoltura Piacenza denunciando il rischio elevato di un'avanzata incontrastata della Psa in pianura
danni

Caputo sulla Psa, distretti suinicoli liberi dai cinghiali

Dopo un altro caso di carcassa infetta, scoperta a Podenzano nel piacentino, Confagricoltura ha fatto il punto sulla Psa, durante una riunione di allevatori ad Alessandria il 23 aprile scorso, con il presidente della Federazione nazionale suinicola Milani
Tar

Cinghiali fuori controllo e la Psa dilaga, Coldiretti lancia l’appello

Occorre che la Commissione europea presenti un approccio diverso capace di tutelare le imprese senza costringerle ad abbattere animali sani solo perchè ubicate in zona rossa