In arrivo un vaccino contro l’influenza aviaria H5N1
                    L'obiettivo è proteggere gli avicoli e le vacche, ma anche gli operatori del settore, ossia allevatori, veterinari e tecnici che possono essere a contatto con il virus ad alta pagenicità                
                
                
            Assograssi: il futuro dell’economia circolare insostenibile senza le Pat
                    L'associazione chiede alle istituzioni, italiane ed europee, di ampliare l’impiego delle "proteine animali trasformate" e una revisione ragionata delle norme che coniughi biosicurezza e competitività. Il settore nel 2023 ha prodotto 1 miliardo di euro di fatturato                
                
                
            Emergenza Psa, Assica stima 500 milioni di danni per mancate esportazioni
                    La Psa è un pericolo anche per la salumeria italiana e sta creando ingenti danni non solo agli allevatori. Al di là delle difficoltà di reperimento della materia prima necessaria per tutte le produzioni Dop, che dovessere insorgere, c’è anche il problema enorme, delle mancate esportazioni a partire dal...                
                
                
            Dl Agricoltura, contro la Psa un Piano straordinario di abbattimento dei...
                    Previsto il varo di un Dl agricoltura con misure di contrasto alla Psa che dovrebbe coinvolgere in maniera più massiccia, previa formazione, anche l'esercito                
                
                
            Psa, campo di mais danneggiato nel piacentino da un branco di...
                    Lo ha segnalato Confagricoltura Piacenza denunciando il rischio elevato di un'avanzata incontrastata della Psa in pianura                
                
                
            Caputo sulla Psa, distretti suinicoli liberi dai cinghiali
                    Dopo un altro caso di carcassa infetta, scoperta a Podenzano nel piacentino, Confagricoltura ha fatto il punto sulla Psa, durante una riunione di allevatori ad Alessandria il 23 aprile scorso, con il presidente della Federazione nazionale suinicola Milani                 
                
                
            Cinghiali fuori controllo e la Psa dilaga, Coldiretti lancia l’appello
                    Occorre che la Commissione europea presenti un approccio diverso capace di tutelare le imprese senza costringerle ad abbattere animali sani solo perchè ubicate in zona rossa                
                
                
            Emergenza Psa, la provincia di Parma nel mirino di Bruxelles
                    Oltre all'obbligo di svuotamento degli allevamenti in zona rossa, ossia soggetta a restrizioni di livello II, potrebbero essere penalizzati nell'export i prosciutti non Dop e i salumi                 
                
                
            Emergenza Psa, Bruxelles deciderà il 18 aprile nuovi livelli di restrizioni...
                    L'ipotesi più accreditata è la divisione della provincia di Parma in due zone con restrizioni differenti                
                
                
            Sale la tensione per l’avanzata della Psa in Lombardia ed Emilia-Romagna
                    Il mondo agricolo sollecita l'attuazione del Piano di contenimento dei cinghiali                
                
                
             
		 
		
















