Riflettori sul benessere animale e sulla salute del consumatore

L’Ara Basilicata punta sulla corretta formazione degli allevatori su temi strategici come il benessere animale

benessere animale
La platea dell’incontro di formazione composta da oltre 300 partecipanti, in maggior parte allevatori
Ampio spazio è stato dedicato alla gestione e all’utilizzo consapevole del farmaco veterinario, soprattutto nell’ottica della riduzione dell’uso degli antibiotici

Il benessere animale è stato al centro di un incontro organizzato dall’Associazione regionale allevatori (Ara) Basilicata al Centro per la creatività “Cecilia” di Tito (Pz). All’iniziativa hanno partecipato ben 300 allevatori che hanno seguìto le lezioni di Cristina Roncoroni, referente dell’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana e di Nicolò Mangano, dirigente veterinario dell’area C dell’Azienda sanitaria di Potenza.

Moderatore della giornata è stato Giovanni Oliveto, capo servizio assistenza tecnica di Ara Basilicata. Sono stati affrontati argomenti di attualità incentrati soprattutto sul benessere degli animali negli allevamenti di bovini, ovini, cavalli e bufale.

Inoltre, ampio spazio è stato dedicato alla gestione e all’utilizzo consapevole del farmaco veterinario, soprattutto nell’ottica della riduzione dell’uso degli antibiotici, al fine della tutela della salute pubblica e della lotta all’antibiotico resistenza. La durata del corso è stata di 8 ore e alla fine delle lezioni gli allevatori hanno sostenuto un test finale.

«La notevole partecipazione al corso – spiega il direttore di Ara Basilicata, Franco Carbone - è la dimostrazione che gli allevatori dedicano estrema attenzione al benessere e alla salute dei propri animali, che si riflette sulla salute del consumatore finale. Da gennaio di quest’anno sono stati diversi i corsi organizzati dall’Associazione e che hanno visto la partecipazione di quasi mille allevatori lucani».

Riflettori sul benessere animale e sulla salute del consumatore - Ultima modifica: 2025-11-06T17:57:47+01:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome