È uscito IZ 20.2025, con un ricco dossier sugli spunti offerti alla zootecnia dal mondo della ricerca

dossier
Il dossier presenta le più recenti ricerche dell’Università di Bologna su nutrizione, benessere e la questione emissioni, mostrando una ricerca zootecnica sempre più pratica e orientata all’applicazione diretta in allevamento

Un dossier di più di cinquanta pagine, con ben 13 articoli. È questo il biglietto da visita di IZ 20.2025. Dove il dossier è dedicato all’azione del pianeta ricerca in materia di allevamento della bovina da latte; e presenta le acquisizioni tecnico-scientifiche ottenute dai docenti e dai ricercatori dell’Università di Bologna, professor Formigoni in testa.
Vi troveremo discussioni sulla migliore alimentazione della bovina, approfondimenti dell’idea di benessere animale, proposte per affrontare la questione emissioni e molto altro.
E usciremo da questa lettura con un’impressione generale chiara: oggi la ricerca zootecnica non si occupa più di problematiche astruse, come avveniva spesso anni fa e come può ancora avvenire nei centri più lontani dal mondo reale dell’allevamento. Ma si pone come principale obiettivo quello di scendere immediatamente al piano applicativo, operativo.

Per consultare un’anteprima della rivista: https://shorturl.at/Hh82P
Per abbonarsi: https://www.tecnichenuove.com/riviste/informatore-zootecnico

È uscito IZ 20.2025, con un ricco dossier sugli spunti offerti alla zootecnia dal mondo della ricerca - Ultima modifica: 2025-11-18T08:42:16+01:00 da Giorgio Setti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome