Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Dal 3 al 7 settembre al Festivaletteratura di Mantova, giunto alla sua ventinovesima edizione, ci sarà anche un gazebo del Grana Padano

Festivaletteratura
Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Dal 3 al 7 settembre Mantova accoglierà 300 autrici e autori al Festivaletteratura, giunto alla sua ventinovesima edizione, il più longevo in Italia tra i festival letterari ideati da associazioni di lettori per incontrare gli scrittori.

A festeggiare questo primato e tra i sostenitori della manifestazione c’è il Grana Padano Dop, il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, con oltre 5,6 milioni di forme prodotte, per un terzo nei caseifici mantovani a nord del Po, prima tra le province nella zona di produzione.

 Mantova con la sua cultura e il suo territorio festeggiata dal Grana Padano

Si incontrano così due eccellenze, che fanno sempre più conoscere il territorio con le sue bellezze e i suoi sapori. Punto d’incontro tra letteratura e gusto sarà per cinque giorni il gazebo del Consorzio di dutela in piazza Sordello.

«Mantova è la capitale del Grana Padano Dop, ricco di aromi e profumi – sottolinea Renato Zaghini, presidente del Consorzio –.  Questa ricchezza sa crescere anno dopo anno, affermandosi sempre più come simbolo di sostenibilità e di tutela dell’ambiente, di solidarietà e di rispetto per il lavoro, ed ingrediente che sa dare gusto ai momenti di incontro, di dialogo, di comunione di intenti, di pace. Sono valori che il Festivaletteratura difende e diffonde dalla prima edizione, chiamando a raccolta in questo impegno comune aziende ed organizzazioni che lo sostengono, condividendo impegni ed obiettivi. E il Grana Padano è al suo fianco».

 

 

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova - Ultima modifica: 2025-08-25T19:02:18+02:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome