In arrivo aiuti per sostenere il Pecorino Romano Dop e i consumi delle famiglie. A seguito degli incontri con il presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, Gianni Maoddi, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha condiviso la necessità di sostenere la filiera di produzione del pecorino dedicando alcuni acquisti effettuati con i fondi c.d. indigenti.
Lo ha comunicato lo stesso ministero dell'agricoltura che ha annunciato l’acquisto, con gare che partiranno a giorni, di 5,38 milioni di euro di Pecorino nel 2025 e di 7,4 milioni di euro nel 2026, portando così il sostegno alla filiera in questa singola partita a 12,8 milioni di euro.
Lollobrigida: «L'obiettivo è ora azzerare i dazi Usa»
«Diamo sempre - ha dichiarato il ministro Lollobrigida - massima attenzione alle nostre eccellenze e la diamo anche alla filiera del Pecorino Romano, sostenendola in un momento di potenziale difficoltà. Io personalmente e con l’azione del governo abbiamo chiesto al Commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic di tentare ogni azione possibile per portare i dazi americani a zero sui nostri prodotti di punta dell’agroalimentare di cui il Pecorino Romano fa certamente parte. Nel frattempo, sosteniamo la filiera concretamente».









