Robot di mungitura / DeLaval – Cremonesi
Cremonesi: “Nessuna difficoltà nell’adattamento delle bovine”. Un allevamento classico, una scelta imprenditoriale all’avanguardia: installati due robot di mungitura. Tra gli obiettivi l’aumento del numero dei capi
Robot di mungitura / EnneEffe – Baselli
Baselli: con l’automazione più informazioni sulla mandria. L’adozione del robot in questa azienda bresciana ha messo a disposizione dell’imprenditore numerose informazioni sullo stato delle bovine. Gestire e analizzare i report derivati dall’elaborazione dei dati raccolti è diventata un’attività fondamentale del ruolo dell’allevatore
Robot di mungitura / Gea Bellucci – Lanzeni
Lanzeni: “Col robot più benessere, per le bovine e per noi allevatori”. L’esperienza di impiego del robot MIone da parte di questa azienda del bergamasco. “Ora che ho più tempo per dedicarmi alla loro cura e pulizia, le mie bovine sono meno stressate”
Robot di mungitura / Lely – Guidetti
Guidetti: transizione graduale all’adozione dei robot. Mungitura automatica introdotta prima su una delle stalle di questa azienda mantovana, poi in una stalla nuova. Le bovine si sono ben adattate, la produttività è aumentata
Robot di mungitura / Tdm – Bombana
Bombana: “Meno manodopera, bovine ben adattate”. Positiva l’esperienza di questi allevatori mantovani con due robot della Tdm. La qualità della loro vita è subito migliorata.Lo stesso vale per la qualità del lavoro
Navarotto: i trend nella progettazione delle stalle
Alcuni flash sui trend in atto nella progettazione delle stalle proposti dallo specialista Pierluigi Navarotto. Anche in base a quanto si sta facendo in Olanda e negli Usa
Le indicazioni degli ingegneri agrari sulle stalle da latte
I criteri progettuali e gestionali per le stalle di bovini da latte definiti dal manuale tecnico dell’associazione mondiale degli ingegneri agrari (Cigr). Nella stalla sperimentale dell’Università di Bologna una parziale convalida di questi criteri progettuali
Biosicurezza – Colostro pastorizzato e congelato meno problemi sanitari per i...
L’utilizzo sistematico del colostro pastorizzato e sottoposto a congelamento come misura di biosicurezza in allevamento. Da una sperimentazione condotta in Trentino
Mostra a Noci, sfilano brune e frisone dall’elevato valore genetico
La Mostra bovina interregionale del Centro-Sud ha puntato i riflettori su animali di primissimo piano. Le valutazioni morfo-funzionali dei giudici Pietroboni e Quaini. L’intervento degli allevatori
Fava: 121mila ettari liberati dal vincolo nitrati
La Regione Lombardia ha ridisegnato le zone vulnerabili. E ha ridotto del 25,5% la superficie agricola soggetta a limitazioni


















