Home Bovini da latte Pagina 45

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Robot di mungitura / DeLaval – Cremonesi

Cremonesi: “Nessuna difficoltà nell’adattamento delle bovine”. Un allevamento classico, una scelta imprenditoriale all’avanguardia: installati due robot di mungitura. Tra gli obiettivi l’aumento del numero dei capi

Robot di mungitura / EnneEffe – Baselli

Baselli: con l’automazione più informazioni sulla mandria. L’adozione del robot in questa azienda bresciana ha messo a disposizione dell’imprenditore numerose informazioni sullo stato delle bovine. Gestire e analizzare i report derivati dall’elaborazione dei dati raccolti è diventata un’attività fondamentale del ruolo dell’allevatore

Robot di mungitura / Gea Bellucci – Lanzeni

Lanzeni: “Col robot più benessere, per le bovine e per noi allevatori”. L’esperienza di impiego del robot MIone da parte di questa azienda del bergamasco. “Ora che ho più tempo per dedicarmi alla loro cura e pulizia, le mie bovine sono meno stressate”

Robot di mungitura / Lely – Guidetti

Guidetti: transizione graduale all’adozione dei robot. Mungitura automatica introdotta prima su una delle stalle di questa azienda mantovana, poi in una stalla nuova. Le bovine si sono ben adattate, la produttività è aumentata

Robot di mungitura / Tdm – Bombana

Bombana: “Meno manodopera, bovine ben adattate”. Positiva l’esperienza di questi allevatori mantovani con due robot della Tdm. La qualità della loro vita è subito migliorata.Lo stesso vale per la qualità del lavoro

Navarotto: i trend nella progettazione delle stalle

Alcuni flash sui trend in atto nella progettazione delle stalle proposti dallo specialista Pierluigi Navarotto. Anche in base a quanto si sta facendo in Olanda e negli Usa

Le indicazioni degli ingegneri agrari sulle stalle da latte

I criteri progettuali e gestionali per le stalle di bovini da latte definiti dal manuale tecnico dell’associazione mondiale degli ingegneri agrari (Cigr). Nella stalla sperimentale dell’Università di Bologna una parziale convalida di questi criteri progettuali
colostro

Biosicurezza – Colostro pastorizzato e congelato meno problemi sanitari per i...

L’utilizzo sistematico del colostro pastorizzato e sottoposto a congelamento come misura di biosicurezza in allevamento. Da una sperimentazione condotta in Trentino
mostra

Mostra a Noci, sfilano brune e frisone dall’elevato valore genetico

La Mostra bovina interregionale del Centro-Sud ha puntato i riflettori su animali di primissimo piano. Le valutazioni morfo-funzionali dei giudici Pietroboni e Quaini. L’intervento degli allevatori
nitrati

Fava: 121mila ettari liberati dal vincolo nitrati

La Regione Lombardia ha ridisegnato le zone vulnerabili. E ha ridotto del 25,5% la superficie agricola soggetta a limitazioni