A Noci il meglio della zootecnia del Centro-Sud Italia
Nella cittadina barese tre giorni dedicati all’allevamento e alle produzioni meridionali. Mostra Interregionale Bruna e Frisona italiana, vetrina delle razze e specie zootecniche allevate in Puglia, convegno su “Servizi innovativi per una moderna zootecnia” e Gara di giudizio tra studenti Itas
Montichiari, incontro Aia: i trend nella zootecnia di precisione
Il Sistema allevatori in evidenza nel bresciano: vetrina delle razze, attenzione verso i giovani e confronto su alcuni strumenti della “Precision livestock farming” in allevamento. I contenuti emersi in fiera, in occasione del convegno organizzato da Aia in collaborazione con la ditta Tdm
Vitello, curare colostratura e svezzamento
Come e quando somministrare il colostro e quale razione conviene impiegare in fase di svezzamento. Ne ha parlato la veterinaria Nadia Borsato in occasione di un incontro tecnico organizzato a Codroipo (Udine) dall’Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia
Operare per produrre formaggio
Chi produce latte da Parmigiano Reggiano sa bene di avere una specifica vocazione produttiva su cui informa tutta la sua azienda, dalla campagna all’allevamento
Dai foraggi di qualità il latte per il Parmigiano Reggiano
Ecco alcuni tra i principali fattori di successo per la produzione di un latte ottimale
Montichiari, Dairy Show: doppio podio a Mantova con le bovine di...
Il Dairy Show europeo Open Holstein, andato in scena all’ultima edizione della Fiera di Montichiari, ha visto prevalere il Made in Italy nel confronto con la Spagna
Globus, sei parti: è longeva la bruna campionessa a Montichiari
Alla mostra nazionale della razza bruna. Ha nove anni, è allevata in un'azienda agricola di Sondrio
Antibiotici, prudenza
Veterinari e allevatori sono chiamati a un uso razionale degli antibiotici. Antibioticoresistenza, problema grave ma non mancano le risposte
Insilato di mais, tutti i vantaggi
Un prodotto dalle grandi performance che deve però essere utilizzato con attenzione e cura. Il punto dell’agronomo Paolo Guardiani


















