Home Autori Articoli di

Ottavio Repetti

ARTICOLI

Si fa innovazione anche scegliendo il mais giusto

L’azienda della famiglia Bettoni di Zurlengo (Bs) si sta ampliando e dotando di energie rinnovabili. Per sostenere l’eccellente genetica della mandria sono stati scelti gli ibridi Dekalb, con positivi effetti sulla produzione da latte e gestione aziendale

Un carro miscelatore tagliato su misura

Roberto Chizzoni, allevatore dell’anno 2023, racconta come gestisce una stalla da duemila capi. «Per noi le tecnologie digitali sono indispensabili», dice il figlio Davide, spiegando come la partnership con Sgariboldi abbia cambiato la qualità della razione alimentare

Dalla bietola alla stalla? Si passa per il biometano

Convegno a Fieragricola Verona sull’inedita partnership fra la Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) e alcune realtà del mondo zootecnico, tra le quali Granarolo. L’ampliamento dell’attività dei bieticoltori al settore delle produzioni animali è servito a incrementare la disponibilità di sottoprodotti con cui alimentare i fermentatori, restando nei parametri imposti dal decreto biometano

Italmix amplia la propria sede per carri unifeed d’avanguardia

L’area produttiva passa da 7mila a 14mila metri quadrati, facendo spazio a nuovi macchinari e a un’area di collaudo che garantirà la qualità delle macchine prodotte. Dall’elettrico all’autonomo, tanti i progetti allo studio. «Ma è soprattutto la competenza del nostro personale a dar valore alle macchine che produciamo», afferma l’ad Sergio Lanzanova

Faresin, mezzo secolo di innovazione

L’azienda di Breganze (Vi) ha festeggiato i 50 anni di attività lanciando due novità, un carro miscelatore elettrico e un sollevatore telescopico di gamma media
biometano

Quando l’allevatore si dedica al biometano

Al via l’impianto dell’azienda cremonese Pieve Ecoenergia
telescopici

Telescopici: è vero boom?

Impennata nelle vendite del 2019 e ancor più del 2021, dopo una battuta d’arresto dovuta alla pandemia. Agricoltura 4.0 spinge gli ordini, ma i costruttori si domandano cosa accadrà con la fine degli incentivi
alimentazione bicarbonato di sodio

Bicarbonato di sodio ai bovini da carne

Utile per ridurre i rischi di acidosi a carico degli animali. Gli altri aspetti critici di questo tipo di allevamento secondo Giulio Cozzi, dell’Università di Padova, ed Erminio Trevisi, della Cattolica di Piacen-za. Da un webinar organizzato recentemente da Solvay

Trinciatura foraggi, i vari metodi di raccolta

Il ventaglio di applicazioni della trinciacaricatrice si è notevolmente ampliato. Tuttavia per trattare prodotti alternativi come cereali vernini, graminacee e medica occorrono testate di diversa natura. O il ricorso ad attrezzi più tradizionali
trinciacaricatrici

Tecnologia trince dalla teoria alla pratica

Si pensa spesso che l’elettronica a bordo delle trinciacaricatrici sia poco più di un accessorio. Assieme a Carlo Bisaglia, del Crea-It di Treviglio, sottolineiamo come, al contrario, strumenti come la mappatura delle rese e la geo-referenziazione possano avere importanti risvolti positivi anche sulla gestione della stalla

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede