Redazione Informatore Zootecnico
Sqnba, un’imprecisione su IZ 15
È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una “imprecisione” relativa all’Sqnba, il Sistema di qualità nazionale benessere animale. Riportiamo di seguito questa segnalazione:
Spettabile redazione, «abbiamo visto il numero 15 di IZ settembre, complimenti...
Webinar di avvicinamento a Fieragricola: “Verso il Dairy Show” – martedì...
Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026
Webinar che si terrà a Fieragricola giovedì 18 dicembre su “Alleanza...
Il webinar sul Beef on dairy si terrà giovedì 18 dicembre, dalle ore 12 alle 13, a Fieragricola Verona, per discutere la crisi della produzione di carne bovina in Italia e le prospettive offerte dall’inseminazione di bovine da latte con razze da carne
Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre
Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale
È uscito IZ 21.2024, con un denso dossier sulla qualità del...
Comprensibile la preoccupazione del settore della zootecnia da carne. L’intesa con Mercosour è altamente penalizzante per le produzioni europee e italiane in termini di concorrenza e sicurezza alimentare
Regolamento deforestazione, si va verso lo slittamento di un anno
Doveva entrare in vigore a fine 2024 e avrebbe creato problemi per le forniture di soia, olio di palma, caffè e cacao
Cereali foraggeri e soia estera, nuovi rincari
Secondo le rilevazioni Bmti, registrano un apprezzamento anche gli orzi. Tra le farine proteiche, colza e girasole fanno invece segnare nuovi ribassi
Rincari per l’orzo estero, farina di soia in ripresa
Secondo le rilevazioni Bmti, l'ultima settimana di luglio registra anche un lieve aumento tra i grani foraggeri. Invece, nei proteici la farina di colza segna un decremento
Alimentazione zootecnica: orzi in rialzo, stabile il grano tenero
La soia estera, intanto, continua a dare segnali di debolezza. Tra le farine proteiche tiene solo quella di girasole, ma la domanda resta contenuta
Alimentazione zootecnica, gli orzi riprendono quota
Secondo le rilevazioni Bmti rimangono invece stabili i grani teneri foraggeri. Prosegue la discesa per la soia estera, stabile la farina di girasole







