Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

770 ARTICOLI 6 Commenti

È uscito IZ 16.2023, con il dossier mangimi e con approfondimenti...

Nel primo caso è protagonista Assalzoo, con un approfondimento sulla biosicurezza in mangimistica e con un'ampia analisi del mercato degli alimenti zootecnici. Nel secondo caso si discute degli incentivi roposti dall'ecoschema 1 livello 2
svezzamento vitelli

Uscito IZ 15.2023, con un dossier sulla fase di svezzamento

Tanta tecnica nel nuovo numero dell'Informatore Zootecnico, ma anche numerosi approfondimenti da parte di tecnici e professori universitari

Lupi, finalmente se ne accorge anche la Ue

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per decidere se "rendere più flessibile" lo status di specie protetta del lupo. Ursula von der Leyen: la concentrazione dei lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale per il bestiame e potenzialmente anche per l'uomo. Ma le associazioni animaliste “annunciano battaglia”

Uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte, nuove Linee guida

Pubblicata sul sito web del ministero della Salute la revisione 2023 delle “Linee Guida per l’uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte”. Revisione messa a punto da Regione Emilia-Romagna e Izsler. Ecco il link che porta al pdf di 61 pagine
dairy show 2023

È uscito IZ 14.2023, con le premiazioni del Dairy Show

Quali sono i risultati del lavoro di miglioramento genetico sulla razza frisona? Nessuna risposta può essere più indicativa, esaustiva e dettagliata del guardare alle premiazioni dell’ultima edizione del Dairy Show 2023. Tanto più quando queste sono presentate e analizzate dall’esperto Anafibj Corrado Zilocchi. Cosa che, in questo numero di...
edilizia zootecnica in stalla

È uscito IZ 13-2023, con il Dossier Edilizia zootecnica: per ottenere...

Discutere di edilizia in zootecnia a volte può anche voler dire non occuparsi di soluzioni modernissime o di mega stalle da migliaia di posti. Può anche voler dire vedere come metter mano alle stalle esistenti, anche vecchie, anche con vacche legate, per farle evolvere in stalle un po’ più...
frumento foraggero alimentazione bovine

Frumento foraggero e l’alimentazione migliora

L’esperienza dell’azienda Previdi, di Roncoferraro (Mantova). Inserire anche questo ingrediente nella razione per le bovine da latte comporta situazioni molto interessanti dal punto di vista nutritivo, sostengono i conduttori dell’allevamento Previdi. Molto concreti anche i vantaggi di tipo agronomico, dalla possibilità di fare un secondo raccolto all’elasticità fienagione-insilamento
secondo bando biometano 2023

Biometano, secondo bando aperto sino al 12 settembre

E sono stati pubblicati i risultati del primo bando biometano. Che Piero Gattoni del Cib commenta così: buona la risposta del settore, ma bisogna accelerare per raggiungere gli obiettivi
carro miscelatore sgariboldi

Risparmiare tempo col carro miscelatore, l’esperienza dell’allevatore bresciano Francesco Bosetti

L’impiego di questa macchina “ci porta via soltanto 120 minuti al giorno per l’intera mandria; intuibili le ripercussioni positive sulla qualità del nostro lavoro”. Non è tutto: la miscelata è estremamente omogenea, la cabina è ergonomica e intuitiva. D’altra parte Sgariboldi offre soluzioni personalizzate, a misura di cliente
alimentazione bovine da latte

Uscito IZ 12.2023, con numerosi contenuti tecnici sull’alimentazione delle bovine

Tanti solidi contenuti tecnici, e gestionali, nelle ben trentadue pagine del dossier dedicato all’alimentazione delle bovine da latte. Qui spiccano i contributi di Arap e Forage Team (nei primi due articoli del dossier) e del brillante veterinario cremonese Nicolò Bissolati (nel quinto articolo). Ma una buona offerta di tecnica è...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede