Giorgio Setti
Asiago dop, export +6%, produzione +1%
Con il piano di crescita programmata, dice il consorzio, questo formaggio dop chiude il 2015 “in buona salute”. In crescita l’offerta e le esportazioni, “all’insegna della stabilità e dello sviluppo sostenibile”
Bresciangrana, caseificio colpito dal sisma del 2012 e ancora non risarcito
I politici cremonesi, bresciani e bergamaschi sollecitano Renzi, Martina e Maroni per il caseificio. Firmata una petizione. Il direttore del consorzio Grana Padano Stefano Berni: "Se la giustizia è uguale per tutti, allora Bresciangrana deve essere risarcito. La politica rimedi all'errore della burocrazia"
Aop Latte Italia è al via, ecco i suoi primi passi
Concentra il 10% del latte italiano, associa cinque grandi Op, i dieci membri del cda sono allevatori. Queste le iniziative che porterà avanti nei prossimi mesi
Carni rosse, così il Ministero della Salute risponde all’Oms
Pubblicato un "parere" del Cnsa (Comitato nazionale per la sicurezza alimentare), del Ministero della Salute italiano, che non nasconde perplessità sull'abstract che Iarc/Oms pubblicò su Lancet nell'ottobre del 2015. E che creò grossi problemi alla filiera della carne rossa, dall'allevamento all'industria, dal commercio al consumo
Convegno al Bovimac sul Parmigiano Reggiano, Gonzaga (Mn) 22 gennaio 2016...
Il convegno, sulle prospettive produttive e commerciali del Parmigiano Reggiano, è stato organizzato dal Servizio tecnico del Consorzio del Parmigiano Reggiano e dalla rivista Informatore Zootecnico
Convegno micotossine, Piacenza 29 gennaio 2016 / LE RELAZIONI
Si è intitolato "Micotossine ed endotossine nella bovina da latte: conoscerle e prevenirle. L'aiuto della nutraceutica" il convegno zootecnico del 29 gennaio 2016 che si è tenuto all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Ecco le presentazioni
Informatizzato il Modello 4
A partire da giugno 2016, secondo un’ordinanza del ministero della Salute, il classico modello cartaceo che autorizza la movimentazione dei capi in allevamento sarà sostituito da un innovativo sistema online.
Latte, indicizzazione del prezzo e ripartizione dei 25 milioni Ue
Due novità da Roma, entrambe datate 28 gennaio. La prima viene da un tavolo interprofessionale: accordo su un sistema di indicizzazione del prezzo. La seconda da un decreto Mipaaf: una distribuzione agli allevatori di risorse finanziarie europee che secondo il ministro dovrebbe far aumentare il prezzo di un cent
Ammasso formaggi, previsti nuovi aiuti
Su richiesta del ministro Martina, Hogan promette di concedere all'Italia le quote di aiuti allo stoccaggio privato ancora inutilizzate da alcuni Paesi Ue. Considerato il trend negativo dei prezzi del latte italiano, spiega il ministro, diventano indispensabili nuovi interventi a sostegno del settore.
Convegno Latte a Verona / il video di NUTRECO
Nutreco è uno degli sponsor del CONVEGNO sui “Costi di produzione del latte, in Italia e in Europa” in programma a Fieragricola Verona il 4 febbraio 2016. Contribuisce con questo filmato ad arricchire i contenuti dell’incontro