Giorgio Setti
L’Allevatore dell’anno 2015 premiato alla Fiera di Montichiari
E' l'imprenditore cremonese Paolo Faverzani. Alla premiazione l'assessore agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, e il professor Francesco Masoero, dell'Università Cattolica di Piacenza
Convegno sull’innovazione nella stalla da latte, Montichiari 19 febbraio 2016 /...
Il convegno, organizzato dall'Informatore Zootecnico e da Nova, si intitolava "L'innovazione tecnologica e gestionale nell'allevamento delle bovine da latte". Nomi di grido tra i relatori. L'intervento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia
Adm, convegno latte Roma 23 febbraio 2016
Il convegno era intitolato "La sfida della competitività per il latte italiano". Si è tenuto presso il Senato della Repubblica, Biblioteca "Giovanni Spadolini", Sala degli atti Parlamentari. Adm, Associazione distribuzione moderna, rappresenta il settore della "distribuzione moderna organizzata"
Nitrati, concessa deroga a Lombardia e Piemonte per il quadriennio 2016-2019
Le aziende agricole che lo richiederanno potranno superare il limite dei 170 kg di azoto per ettaro per anno derivato da effluenti zootecnici, fino ad arrivare a 250 kg
Informatizzazione Modello 4, Barbisan: serve un doppio binario
Dare la possibilità agli allevatori di poter continuare a compilare il Modello 4 anche in forma cartacea, perché l’informatizzazione in campagna avanza molto lentamente
Firmato decreto sull’uso del digestato in agricoltura
Revisione delle norme sull'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, sinora disciplinate dal decreto ministeriale 7 aprile 2006. E nuove norme sull'utilizzazione agronomica del digestato prodotto dagli impianti di digestione anaerobica
Convegno Ava Veneta su foraggi e insilati, 17 febbraio 2016 /...
L'incontro si è tenuto a Padova. Si intitolava «Il ruolo di insilati e foraggi nell’alimentazione della bovina da latte. Obiettivo efficienza nutrizionale e sostenibilità economica»
Emissioni agricole, le Linee guida Mipaaf
Il titolo esatto del documento Mipaaf è: "Linee guida per la riduzione delle emissioni in atmosfera provenienti dalle attività agricole e zootecniche, secondo quanto previsto dall’Art.5, comma 1, lettera b dell’Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento della qualità dell’aria nel Bacino Padano del 19 dicembre 2013 "
Inalca (gruppo Cremonini) acquisisce il marchio Manzotin
Il noto brand delle carni in scatola rimane saldamente italiano
Fieragricola Verona, convegno costi latte, 4 febbraio 2016 / LE RELAZIONI
Organizzato dall'Informatore Zootecnico e da Nova (Edagricole), il convegno si intitolava "I costi di produzione del latte, in Italia e in Europa". Riscontrato grande interesse da parte degli allevatori e degli altri operatori del settore presenti in fiera