Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

813 ARTICOLI 6 Commenti
Assocarni

A che punto siamo con la direttiva IED, emissioni industriali

La discussione e il voto avranno luogo domani 16 marzo prossimo al Consiglio che riunisce i 27 ministri dell’Ambiente

L’azienda Bertasini e la svolta dell’adozione dei robot di mungitura Gea

“Da quando li abbiamo acquistati la qualità del nostro lavoro è migliorata notevolmente”. L’allevamento è situato a Villafranca di Verona, le macchine sono tre Dairy Robot R9500 della Gea

Lactalis: recuperare efficienza per rimanere competitivi

E i relativi investimenti non devono essere finalizzati soltanto a innovare sui prodotti. Ma devono riguardare anche l’evoluzione digitale del settore e lo sviluppo della tecnologia, soprattutto sul terreno della sostenibilità (l’editoriale per IZ di Giovanni Pomella, di Lactalis Italia)
1 - Da sinistra: Tommaso Marchi, Umberto Marchi, Angelica Contini, Vittorio Marchi, Donatella Balestreri, Giuseppe Filippini.

Mungitura sprint alla Cascina Cristella

Nell’azienda Balestreri di San Daniele Po, Cremona. In questo allevamento l’adozione della sala di mungitura Xpressway di Boumatic ha dimezzato i tempi dell’operazione. E il tunnel costruito sotto la sala ha ottimizzato la raccolta del latte e i relativi monitoraggi

Prezzo del latte, il vento è cambiato

In gennaio il prezzo ha toccato il suo massimo con 60 centesimi per litro, per i cinque mesi successivi si prevede una riduzione del 4% circa. Editoriale per IZ del direttore della Smea

Allevatori dell’Anno 2022 i fratelli e cugini Freretti

Fattore decisivo per l’attribuzione del riconoscimento la solidità dell’impresa legata alla gestione familiare. Ma anche la partecipazione alla vita della cooperativa di cui sono soci, la Latteria Soresina

Cesare Soldi: mais, di fronte al climate change innovazione e buone...

Conviene valutare ibridi con cicli di maturità più precoci: trinciati più “corti” che massimizzino l’energia per ettaro risparmiando l’ultima irrigazione (editoriale per IZ firmato dal presidente dell’associazione maiscoltori)

Big data e intelligenza artificiale

Big data e intelligenza artificiale per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovini da latte: dal webinar del 5 dicembre 2022 organizzato da Università di Bologna (Dipartimento Distal) ed Edagricole per presentare la piattaforma “DairySust”. Piattaforma sviluppata nell’ambito del progetto europeo Eit Food DairySust coordinato dall’Università di Bologna

Uscito IZ 20.2022, con un dossier tecnico-scientifico sulla nutrizione delle bovine

Dieci articoli, quarantacinque pagine, tutti dedicati agli spunti su alimentazione e nutrizione delle vacche da latte messi a fuoco dagli scienziati dell’accademia statunitense Nasem. Contenuti di primissimo riferimento tra i nutrizionisti e gli alimentaristi della zootecnia bovina
1 - L’allevamento dell’azienda Zappaterra conta 1.280 capi bovini, compresa la rimonta

La mandria si espande il carro si cambia

L’esperienza dell’azienda Zappaterra, del Mantovano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede