Giorgio Setti
È uscito IZ 3.2025, con il dossier sul benessere animale
Due importanti interviste caratterizzano il numero 3.2025 dell’Informatore Zootecnico, appena uscito. La prima è presente nelle prime pagine della rivista e la ritroviamo anche nell'anteprima sotto indicata: Luigi Bertocchi, direttore del Dipartimento tutela e salute animale dello Zooprofilattico di Brescia, propone un’interpretazione di ampio respiro del problema della recrudescenza...
FieragricolaTech Verona, ecco le relazioni
Disponibili le presentazioni esposte dai relatori ai due eventi zootecnici organizzati da Edagricole. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)
È uscito IZ 2.2025, con il dossier sui robot di mungitura
Continua l'analisi dell'Informatore Zootecnico sulla diffusione delle nuove tecnologie negli allevamenti italiani.
Dopo l'intervento di Giorgio Provolo dell'Università di Milano sulla localizzazione delle bovine (IZ 21.2024), dopo il dossier su automazione e zootecnia di precisione (IZ 1.2025), dopo i due convegni appena organizzati a Fieragricola Tech Verona, è ora la...
La zootecnia di FieragricolaTech Verona, tra robot e digitalizzazione
Mercoledì 29 gennaio mattina i due eventi zootecnici dell’Edagricole alla fiera scaligera. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)
Riccardo Deserti: indicazioni geografiche in crescita nel mondo
È un vantaggio anche per Italia ed Europa se le Ig si affermano a livello internazionale. È l’opinione di Riccardo Deserti, presidente mondiale dell’organizzazione Origin
È uscito IZ 1.2025, con un dossier sulle nuove tecnologie per...
Le nuove tecnologie, in particolare quelle basate su digitalizzazione e meccatronica, sono sempre più diffuse negli allevamenti italiani. Soprattutto nelle aziende zootecniche dotate di una sufficiente capacità di effettuare investimenti.
E come gli abbonati hanno potuto constatare, l’Informatore Zootecnico non si esime certo dal cercare di descrivere a fondo questo...
Mercosur, ora si teme per la zootecnia bovina da carne
Inquietante l’enorme numero di capi allevati dal Brasile e dall’Argentina. Pollice verso da parte di Coldiretti Cia e Confagricoltura nei confronti dell’accordo con la Ue
È uscito IZ 20.2024, con un ricco dossier sui nuovi spunti...
Fra i dodici articoli del dossier, contributi proposti dalle università di Padova, MIlano e Bologna e dagli Istituti zooprofilattici Izsler e Izsve
È uscito IZ 19.2024, con il dossier sulla meccanizzazione
Di particolare interesse i due articoli sulle macchine da utilizzare per fare un buon fieno
Allevatore dell’Anno 2024, tre storie vincenti
Il riconoscimento è stato attribuito a imprenditori zootecnici del mantovano, del modenese e della provincia di Torino. Obiettivo della premiazione presentare scelte gestionali, o tecniche, in grado di costituire un esempio