Giorgio Setti
Uscito IZ 14.2025, con il dossier sulla mungitura
Particolarmente ricco di contenuti tecnici questo numero 14.2025 di IZ. Dall’intervento del professor Sgoifo Rossi sulla linea vacca-vitello sino all’articolo dell’associazione Aral sulla prevenzione delle mastiti.
Ma come sempre c’è moltissima tecnica in particolare nel dossier. Che qui in IZ 14 è dedicato al momento cruciale della mungitura.
Un dossier che...
Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica
Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici
Latte crudo, linee guida di MinSalute per prevenire le tossine
Le ha trasmesse il ministero agli enti locali e alle associazioni di categoria. Obiettivo: rafforzare la prevenzione nei confronti della presenza delle “Stec” nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati. Vengono chiamate Stec le Shiga-tossine prodotte da Escherichia coli
Coltivaitalia: 300 milioni per la linea vacca-vitello
È quanto prevede l’articolo 3 del disegno di legge “Coltivaitalia”, collegato alla legge di bilancio. Che recita: “È autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2026, 50 milioni di euro per l’anno 2027 e 200 milioni di euro per l’anno 2028”
Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...
Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia
contenuto sponsorizzato
Un buon latte con un buon frumento
Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa
Uscito IZ 12.2025, con il dossier sull’alimentazione della bovina da latte
Oltre al dossier, si segnalano due importanti interviste: a Giulio Cozzi, dell’Università di Padova, e a Serafino Cremonini, presidente di Assocarni
Aflatossine nel latte, i tre documenti chiave del ministero della Salute
Così la circolare del 7 marzo 2025 ha voluto superare la circolare del 2013. Le linee guida del 2025. I tre pdf
Serafino Cremonini per la linea vacca-vitello
Questa pratica zootecnica farebbe aumentare il patrimonio bovino italiano e la filiera carne potrebbe rispondere al mercato interno senza ricorrere troppo all’import. In più verrebbero valorizzate le aree marginali del paese
Cozzi: mai come d’estate la bovina ha bisogno dell’attenzione dell’allevatore
Numerose le conseguenze negative dello stress da caldo. Ma numerose anche le possibili contromisure