Francesca Baccino
Consorzio Grana Padano, accertate infrazioni in Campania e Veneto
stagionature allungate in modo fittizio, marchio falso su formaggio comune o retinato le irregolarità più diffuste scoperte dal Consorzio
Parmigiano Reggiano, oltre 8% di crescita per i consumi nel 2023
La produzione è risultata stabile rispetto al 2022 sui 4 milioni di forme
Export Gorgonzola, rimbalzo di oltre il 15% in valore nel 2023
In valore le spedizioni all'estero hanno raggiunto circa 202 milioni di euro
Export formaggi italiani, nel 2023 crescita a doppia cifra
I mercati dell'Ue restano le mete principali dei formaggi italiani ma è inarrestabile anche la domanda della Cina che si colloca al quinto posto tra i paesi extra-Ue e ha sorpassato il Canada
Direttiva Ied: «Costretti a importare da paesi che come inquinamento fanno...
Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame
Il Parlamento Ue approva la direttiva Ied, salvi i bovini, penalizzati...
Coinvolti il 90% degli allevamenti avicoli e il 20% di quelli suinicoli, ma con un impatto superiore all’80% sulla produzione di carne di maiale
Filiere Dop e Igp, al via il Dm Promozione da 25...
Le risorse sono destinate alle filiere certificate di tutti i settori e le domande devono essere presentate entro il prossimo 15 maggio
Milk market Observatory, ancora in calo il prezzo del latte alla...
Il listino del latte italiano resta fermo a 48,58 euro/100 kg, lo stesso prezzo di gennaio 2024 ma è sempre superiuore alla quotazione della materia prima tedesca e francese
Consorzio Parmigiano Reggiano: «Il nuovo regolamento Ue sulle Ig aiuta lo...
Per presidente Bertinelli primo passo di un percorso di rafforzamento degli strumenti per la promozione e la tutela delle Ig
“La cultura del made in Italy” ha fatto tappa al Consorzio...
L'niziativa è organizzato da Origin Italia in collaborazione con la Fondazione Qualivita ed è partita con la presentazione del progetto nel borgo di Brunello Cucinelli, Solomeo, in Umbria, il secondo incontro a Modena con il Consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena, poi in Campania, nella sede del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, all’interno della Reggia di Caserta